fbpx

Dopo Palazzo Strozzi è il turno di Palazzo Farnese: il famoso street artist francese JR torna in Italia, per installare una nuova opera sulle mura della sede dell’ambasciata di Francia a Roma.

JR è inarrestabile. Dopo lo squarcio inflitto a Palazzo Strozzi di Firenze lo scorso marzo con l’opera La Ferita, il celebre street artist JR torna nella capitale per installare una sua nuova opera a Palazzo Farnese, la sede dell’ambasciata di Francia a Roma. Proprio in queste ore sul suo profilo Instagram sono apparse delle stories che testimoniano il suo intervento: dalla sera scorsa la sua squadra è impegnata nell’allestimento di alcuni pannelli fotografici in bianco nero che riprodurranno una nuova anamorfosi sulla facciata di Palazzo Farnese.

Probabilmente già nelle prossime settimane, come nel caso del palazzo fiorentino, un’enorme crepa comparirà sulla facciata principale del palazzo rinascimentale a rivelarne tutta la bellezza racchiusa al suo interno: un vestibolo a tre navate coperte da volta a botte e separate da colonne doriche in granito e la scultura dell’Ercole Farnese, immortalati su di un collage fotografico monocromo. Non ci resta che attendere nuovi risvolti…

Dettaglio opera JR, Palazzo Farnese courtesy romareport.it

Da qualche mese Palazzo Farnese è oggetto di un’importante campagna di restauro conservativo che durerà quattro anni, fino al 2025, e che riguarderà in particolare il consolidamento delle pietre della parte esterna dell’edificio e del tetto di copertura, nonché la pulizia degli intonaci.

Proprio al momento dell’avvio dei lavoro la sovraintendenza aveva annunciato che “Questi lavori di restauro saranno l’occasione per l’Ambasciata di Francia in Italia e l’École française de Rome di mettere in luce il patrimonio storico e artistico di Palazzo Farnese. Per questo, vari artisti e ricercatori sono invitati a portare il loro contributo per la conoscenza e l’appropriazione di questo patrimonio unico. Online o in situ, ci faranno scoprire il palazzo sotto una luce nuova, parteciperanno alla diffusione dei saperi attorno a questo monumento eccezionale, presenteranno le scoperte fatte durante i lavori e sveleranno il ‘’dietro le quinte’’ di un cantiere di restauro, solitamente chiusi al pubblico. Durante tutta la campagna di restauro, diversi artisti saranno invitati ad operare direttamente sulle palizzate del cantiere per proporre al pubblico una rilettura contemporanea di Palazzo Farnese e delle opere che hanno preso parte alla sua storia”.

In anteprima
Palazzo Farnese, Roma
Ph. courtesy Carlo Caloro tratta dalla pagina Mo(n)stre



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy