fbpx

Un invito a riscoprire, nei tempi del Covid, il nostro rapporto con l’arte, lo scopo dell’installazione site-specific di JR. L’artista francese che utilizza la tecnica del collage fotografico è stato chiamato per interpretare, in un periodo storico, la facciata di uno dei più grandi simboli del Rinascimento fiorentino: il Palazzo Strozzi. L’installazione vuole essere anche una riflessione sull’accessibilità ai luoghi di fruizione dell’arte e di cultura in un periodo così difficile non solo per gli operatori del settore ma anche per tutti coloro abituati a godere della bellezza del patrimonio artistico italiano in qualsiasi momento.

Arturo-galansio-JR
Arturo Galansino e JR davanti a Palazzo Strozzi. Photo Ela Bialkowska, © OKNOstudio

Non solo un simbolo dell’arte rinascimentale fiorentina, Il Palazzo Strozzi è conosciuto come un luogo in cui l’arte antica dialoga con quella contemporanea; è attraverso l’arte di artisti come JR che interpretano il presente che il Palazzo Strozzi sceglie di creare un’opera visibile a chiunque passi vicino per sollecitare nuovi spazi per condividere l’arte e nuove modalità di partecipazione, collettive e inclusive.

L’iniziativa del Palazzo Strozzi “La Ferita” è promossa e organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi e Andy Bianchedi, in memoria di Hillary Merkus Recordati. L’installazione sarà disponibile liberamente da oggi, 19 marzo 2021 e fino al 22 agosto 2021, visibile sulla facciata del Palazzo Strozzi. Per avere maggiori info sull’installazione di Palazzo Strozzi, link QUI.

Chi è JR Artist

jr-ritratto
JR Artist © JR courtesyof jr-art.net

Artista estremamente originale che si contraddistingue per la forte connotazione pubblica, JR ha lavorato nel recente passato a installazioni in contesti sempre diversi, prettamente urbani, tra cui Parigi nel 2016 con l’installazione che “nasconde” la piramide davanti al Louvre, Rio con la sua installazione nelle favelas, a quella in California al Tehachapi nel 2019, il carcere di massima sicurezza e a New York all’installazione “The Chronicals of New York City”.

Il più grande progetto su scala globale di JR si intitola “Inside Out”, un ambiziosa mostra che desidera trasformare, attraverso la partecipazione di migliaia di persone nel mondo, semplici ritratti in opere d’arte. Un modo originale per coinvolgere le persone in un grande progetto d’arte e di impegno civile che ha come scopo portare il mondo dentro al di fuori, in spazi di condivisione pubblica.

A Firenze con “La Ferita” sulla facciata del Palazzo Strozzi, JR crea una rottura che interpreta il presente: l’impossibilità di accedere alla cultura nelle difficili condizioni di oggi non è più un motivo per coinvolgere il publico attraverso valori come libertà, immaginazione creativa e partecipazione collettiva.

Immagine in anteprima
© Living Corriere


Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy