Al via alla 18esima Biennale di Architettura
La 18esima Mostra Internazionale di Architettura è all’insegna della transizione ecologica di luoghi e spazi d’arte. Sarà aperta…
L’animale come testo
C’è un legame tra anatomia e scrittura nell’antichità, tra dissezione e testo, coltello e stilo. Ed è un…
L’insostenibile leggerezza dell’irrealtà di Bart Herreman approda al Palazzo Ducale di Massa
“Ogni sua opera ha la capacità di rappresentare i sogni, le visioni e le fantasie di chi la…
Una nuova iconografia del mondo
Si scrive web3 e si legge community. Uno degli aspetti più marcati della rivoluzione tecnologica che ci ha…
Dietro le quinte del mercato dell’antiquariato: intervista a Lino Giglio
Nel mondo affascinante dell’arte e dell’antiquariato, si cela un universo misterioso che solo pochi privilegiati riescono a carpirne…
La Biennale di Architettura del 2023 è all’insegna del Metaverso
Il progetto “Metrotopia Metaverse”, frutto della creatività dello studio di architettura Zaha Hadid Architects, verrà ufficialmente svelato a…
Monete antiche e filatelia in asta da Cambi
Dal 24 al 26 maggio la maison genovese Cambi propone due eventi imperdibili per gli appassionati di numismatica…
Warhol, Haring e Basquiat per la prima volta in mostra insieme a Bologna
Fino al 18 giugno il padre della Pop-art e i suoi due allievi per la prima volta insieme…
La pop art di Ray Lichtenstein in mostra a Parma
Fino al 18 giugno il Palazzo Tarasconi di Parma accoglie l’arte di uno tra i più celebri esponenti…
Una performance ante litteram: una tela per undici artisti
Nell’asta del prossimo 21 giugno di Pandolfini, tra i top lots anche una tela dal grande valore storico…
Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it
Privacy Policy | Cookie Policy