fbpx

Tra le opere che Pandolfini porterà all’incanto nell’asta dedicata a Dipinti e sculture di maestri europei dell’800 il prossimo autunno, anche uno dei romantici baci di Francesco Hayez

Icona dell’immaginario internazionale, il Bacio di Hayez tra Giulietta e Romeo è una delle opere più conosciute dell’800 italiano. La prima idea del dipinto, poi realizzato per Sommariva, raffigura il bacio di Giulietta alla nutrice, giunta per avvertirla dell’arrivo della madre. Giulietta è ritratta in primo piano nella stessa posizione e con simile espressione dell’Ultimo bacio dato da Giulietta a Roma, realizzato da Hayez nel 1823 insieme all’altra opera d’ispirazione shakespeariano “Gli Sponsali”. Nel dipinto la giovane si avvicina alla balia, toccandole il mento e allungando le labbra in un gesto di affetto e di intimità verso colei che l’ha nutrita e allevata. Mentre con la nutrice Giulietta tiene gli occhi leggermente aperti, con Romeo si abbandona all’emozione chiudendo entrambi gli occhi.

L’articolo completo su La settimana di Pandolfini, il blog di Pandolfini Casa d’Aste.

In anteprima
Il Bacio di Hayez, in vendita nell’asta dedicata a Dipinti e sculture di maestri europei dell’800 di Pandolfini Casa d’Aste il 15-23 settembre 2021



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy