fbpx

Una nuova casa d’asta internazionale ha messo radici in Italia e trova dimora in uno storico palazzo milanese

Ieri, giovedì 14 settembre, ha aperto la sua prima filiale italiana la casa d’aste Phillips, un concorrente di risonanza mondiale per quanto riguarda cataloghi, volumi di affari e popolarità, insieme a Christie’s e Sotheby’s. Ad ospitare questo avamposto europeo sarà il cinquecentesco Palazzo Visconti di Milano, situato al numero 2 di via Lanzone; questa collocazione strategica offrirà un accesso agevole sia al distretto delle Cinque Vie nel cuore del centro storico, sia alle sedi di Christie’s e di Bonhams.

La guida della prima sede meneghina sarà affidata a due figure chiave della maison: Carolina Lanfranchi, Direttrice Regionale per l’Italia di Phillips, e Margherita Solaini, Specialista e Direttrice Associata per l’Arte Contemporanea. Per celebrare l’apertura, saranno esposti alcuni dei top lots delle aste di ottobre e novembre di Londra e New York, tra cui le opere “Concetto Spaziale”, “Attese” e una bianco e una rosso di Lucio Fontana.

“Con il suo patrimonio artistico e la sua energia creativa, Milano offre lo sfondo perfetto per portare avanti la nostra mission di mettere in collegamento straordinarie opere d’arte moderna e contemporanea e la nostra appassionata community di collezionisti”, ha dichiarato la Lanfranchi.

La nuova sede accoglierà sia gli uffici amministrativi che uno spazio espositivo, dove verranno allestite mostre, anteprime e eventi esclusivi, per offrire ai collezionisti e agli appassionati dell’arte un’opportunità unica di immergersi completamente nell’offerta straordinaria di Phillips.

Ph. anteprima: Carolina Lanfranchi, Regional Director, e Margherita Solaini, Specialist, Associate Director, Contemporary Art. Courtesy of Phillips



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Arte e neuroscienze

Per quanto non abbiano gli stessi obiettivi, gli approcci riduzionisti degli scienziati e degli artisti presentano interessanti analogie…




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy