fbpx

La Casa d’Aste Pandolfini torna in sala nel mese di aprile con una tre giorni di aste che si apre con i dipinti e si chiude con i libri, il cui ideale trait d’union è il catalogo opere su carta, affascinante e vivace settore in costante crescita. Le opere messe all’incanto offrono un ampio e variegato corpus di fogli dal XV al XIX secolo e una selezione di rare e antiche mappe geografiche in linea con le aspettative e il sempre maggior interesse del mercato internazionale.

 

Arcade – Dipinti dal XVI al XX secolo

Firenze, Borgo degli Albizi 26
Asta 13 aprile. Esposizione 9 -12 aprile dalle 10 alle 18, domenica dalle 10 alle 13

Arcade è il marchio con cui Pandolfini identifica una proposta sempre di qualità maeconomicamente più accessibile della consueta. La varietà dei lotti proposti, che va dalle scuole pittoriche italiane a quella inglese o di Fontainbleau, fino all’Ottocento e primo Novecento con Lojacono, Fattori, Nomellini, Ciardi, Gola, Morbelli e molti altri, offre un appassionante viaggio dal Cinquecento al Novecento particolarmente interessante, infatti, alla luce della loro storia collezionistica, molte di queste opere costituiscono interessanti novità per il mercato.
dipintiantichi@pandolfini.it

Opere su carta – Disegni, dipinti e stampe dal XV al XIX secolo

Firenze, Borgo degli Albizi 26
Asta 14 aprile. Esposizione 9 -12 aprile dalle 10 alle 18, domenica dalle 10 alle 13

Dürer, Rembrandt, Grechetto, Tiepolo e altri grandi maestri sono i protagonisti della sezione dedicata all’incisione, mentre quella dedicata va da Rosalba Carriera e Lorenzo Bernini al primo Ottocento con opere di Ademollo e Pelagaio Pelagi. Trait d’union con l’asta del giorno seguente sono due splendide mappe con acquarellatura antica, una di Cornelis De Jode e una di Rumor Mercator.
stampe@pandolfini.it

Libri, manoscritti e autografi

Firenze, Borgo degli Albizi 26
Asta 15 aprile. Esposizione 9 -12 aprile dalle 10 alle 18, domenica dalle 10 alle 13

Il catalogo conta di 194 lotti, nutrita la serie dei top lot, spiccano i Quattro libri dell’architettura di Palladio (1570), “Dialogo sopra ai massimi sistemidi Galileo (1581), la Cosmographie di Munster e Belleforest. Poi la Storia naturale degli uccelli che nidificano in Lombardia del Bettoni, il più bel libro ottocentesco italiano di ornitologia e più di 20 libri di caccia. Ancora, rimarchevoli manoscritti come il “Monumentale graduato miniato” per il Cardinale Scipione Borghese o 15 Iniziali Miniate del Ridolfi. Infine molti libri di argomento fiorentino e toscano.
stampe@pandolfini.it

Immagine in anteprima
Natura morta con frutta e farfalla, Scuola fiamminga XVII secolo
Asta Arcade. Dipinti dal XVI al XX secolo, Pandolfini Casa d’Aste 13 aprile 2021


Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy