La Crypto Art sbarca finalmente anche in Italia: il merito va alla Casa d’Aste Cambi di Genova, la prima ad inaugurare un dipartimento interamente dedicato agli NFT e all’arte digitale. Intitolata Dystopian Visions, l’asta sarà online dal 25 giugno al 4 luglio 2021 sul marketplace SuperRare.
Dopo l’incredibile successo delle aste tenute Christie’s e da Sotheby’s la primavera scorsa, la Crypto Art fa finalmente il suo debutto anche in Italia, sancendo ufficialmente l’inizio di un nuovo capitolo della storia dell’arte. La prima casa d’aste italiana ad immergersi nel mercato dei NFTs e dell’arte digitale è la genovese Cambi Casa d’Aste, con una selezione di opere d’arte digitale uniche nel loro genere, che saranno esitate online dal 25 giugno al 4 luglio sulla piattaforma marketplace SuperRare.
Intitolata “Dystopian Visions” e curata da Serena Tabacchi – direttrice e co-fondatrice del MoCDA, Museum of Contemporary Digital Art -, l’asta presenta una selezione di opere inedite realizzate da diciotto tra i più interessanti artisti del panorama dell’arte digitale italiana, tra cui Mattia Cuttini, Fabiano Speziari, Giusy Amoroso, Annibale Siconolfi e Giuseppe Lo Schiavo, per citarne alcuni.
Tra le tematiche ricorrenti nelle opere proposte all’incanto da Cambi, emergono sopra tutte quelle legate alla visione futura del mondo, in continuo equilibrio tra un dualismo utopico e distopico, che raggiunge la nostra quotidianità e la lega ad un ecosistema sempre più digitalizzato.

Cambi è la prima casa d’aste italiana ad entrare nell’avanguardistico scenario degli NFT e si propone di accompagnare gli appassionati e i collezionisti nel promettente mercato della Digital Art offrendo formazione e supporto ad hoc, con dei Webinar fruibili online il 24 e 25 giugno 2021.
Collective Moments, giovedì 24 giugno alle ore 17.30, è un webinar rivolto ad un pubblico che vuole conoscere in maniera più approfondita il mondo della crypto arte attraverso gli occhi di giornalisti, critici, collezionisti e imprenditori. The Collector’s Toolbox, venerdì 25 giugno alle 17.30, una sorta di pratica guida su come collezionare un’opera d’arte NFT, al fine di informare ed educare gli amanti dell’arte e i suoi collezionisti nel percorso di acquisto a 360 gradi, senza tralasciare nulla: dall’accredito, all’offerta, all’acquisto, fino alla conservazione dell’opera.
“L’operazione Dystopian Visions è un ponte fra il mondo digitale e quello dei luoghi istituzionali dell’arte, per unire competenze e rispondere a esigenze diverse” – precisa Bruno Pitzalis, coordinatore del progetto […] – la figura curatoriale ricopre un ruolo fondamentale in questa fase iniziale, quale guida alla lettura di un’opera d’arte digitale nella vasta offerta disponibile.”
Le opere di arte digitale in vendita su SuperRare, tutte esemplari unici e certificati tramite tecnologia blockchain, saranno esposte in una mostra online all’interno della piattaforma Arium, uno degli spazi più interattivi concepiti per l’esposizione della digital art. Eventuali acquisti saranno da saldarsi in Ethereum; per quanto riguarda le basi d’asta dei lotti, invece, queste verranno rese disponibili pubblicamente al momento della gara sul mercato, su SuperRare.
2080: The Astro Show, Vittorio Bonapace (2021). Ph. © of the artist
Asta Dystopian Visions, Cambi Casa d’Aste 25 giugno – 4 luglio 2021