fbpx

È notizia di poche ore fa l’accordo di collaborazione tra Christie’s e OpenSea, una delle più importanti piattaforme marketplace dedicate alla vendita delle opere d’arte digitali e dei Non-Fungible Token. La nota casa d’aste, sulla scia dell’eterna rivale Sotheby’s – già introdotta al mondo della crypto art e della tecnologia blockchain – ha deciso di accordarsi con OpenSea per dare inizio sulla piattaforma online di Ethereum a delle speciali aste curate, per tutta risposta al crescente pool di appassionati di NFT in tutto il mondo.

Christie’s curerà dunque degli spazi predefiniti all’interno dei quali condurrà le proprie aste direttamente onchain. Si tratta di una vera e propria rivoluzione per un ambito, come quello delle aste, sempre più attento al mondo della tecnologia blockchain.

OpenSea X Christie’s – questo il nome dell’accordo – prenderà il via l’1°di dicembre: i collezionisti, previa registrazione, potranno visionare, fare offerte e aggiudicarsi opere NFT direttamente sulla piattaforma OpenSea tramite la blockchain di Ethereu, e rivendicare il proprio diritto sull’opera. Sì perché, lo ricordiamo, chi acquista un bene legato a un Non-Fungible Token non acquisisce l’opera in sé, ma la possibilità di dimostrare un diritto sulla stessa.

La vendita sarà aperta per la navigazione fino a venerdì 3 dicembre, con le puntate che verranno ricevute tra il 4 e il 7 dicembre. L’asta Christie’s X OpenSea presenta una attenta selezione di opere NFT, una serie di oggetti da collezione e nuovi 1/1, messi insieme da Noah Davis di Christie, dal curatore Ronnie Pirovino e da nft now – leader dei media digitali web3. Un’assoluta novità per l’ecosistema NFT, sebbene in passato siano già state battute opere di crypto art da case d’asta di ugual prestigio, ma è la prima volta che questo avviene attraverso una piattaforma marketplace già impiegata per i classici Non-Fungible Token.

Si preannuncia una sfida a colpi di rilanci, proprio per la rilevanza delle opere che verranno proposte all’incanto: si parla di nomi come Andre Oshea, DotPigeon, Baeige e tanti altri artisti d’avanguardia esperti nell’uso di tecniche digitali molto apprezzati dai collezionisti NFT; inoltre, i lavori venduti all’asta verranno ospitati all’Art Basel Miami Beach, contribuendo in maniera significativa ad arricchire il valore delle stesse opere.

“Con questa collaborazione porteremo il brand di Christie’s sulla blockchain. La nostra collaborazione con OpenSea ci permette di combinare il nostro expertise di casa d’aste e la provenienza prestigiosa delle opere con i vantaggi della decentralizzazione” hanno dichiarato da Christie’s.



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy