Antiquariato 2021/2022: gli eventi da non perdere
Tornano finalmente in presenza gli appuntamenti dedicati all’arte e all’antiquariato, con fiere e mostre-mercato in tutta Italia. Vi proponiamo un elenco degli eventi di antiquariato più importanti nel nostro bel Paese a cui gli appassionati di antichità e di collezionismo non possono mancare!
GOTHA – Mostra Internazionale dell’Antiquariato di Parma
GOTHA è una delle manifestazioni dedicate all’antiquariato di alta gamma tra le più rinomate e prestigiose a livello europeo, alla quale partecipano ogni anno espositori selezionati e un target estremamente profilato. La fiera si svolge nel distretto FiereParma e vede ogni anno la partecipazione di oltre sessanta gallerie antiquarie, presenti per l’occasione con un’offerta qualitativa tipica delle opere museali. Più che una fiera, Gotha si propone come un salotto d’arte dall’atmosfera altamente suggestiva, in cui collezionisti, esperti e investitori si riuniscono per un vero e proprio viaggio nella storia della creatività umana. Durante l’evento espositivo i galleristi espongono il meglio delle loro proposte di arte antica: mobili, quadri, arredi, sculture, argenti, gioielli e opere d’arte orientale.
La prossima edizione di Gotha è rimandata al 2022!
7.8.Novecento – Gran Mercato dell’Antico di Modena
15.000 mq dedicati all’antiquariato, due grandi stand pronti ad accogliere oltre 250 espositori dall’Italia e dall’estero con i loro oggetti preziosi provenienti da epoche lontane, proposti a prezzi competitivi: è questa la proposta espositiva del Gran Mercato dell’Antico di Modena, in calendario per il prossimo dicembre. Gran Mercato dell’Antico. 7.8.Novecento è uno degli eventi più importanti e attesi del settore a livello nazionale, che richiama ogni anno migliaia di appassionati e collezionisti da tutto il mondo, accorsi per aggiudicarsi meraviglie lontane: oggetti e dipinti antichi, libri rari, gioielli, mobili e arredi d’epoca, ma anche abbigliamento vintage e tessuti pregiati.
7.8.Novecento – Gran Mercato dell’Antico di Modena avrà luogo presso ModenaFiere il 3-4-5 Dicembre 2021.
BID Bologna International Deballage
BID Bologna International Deballage è l’evento dedicato agli operatori del settore dell’antiquariato che si svolge annualmente negli spazi di BolognaFiere, in cui commercianti e professionisti offrono i loro pezzi di antiquariato e brocante invenduti a prezzi vantaggiosi e competitivi. In questa particolare giornata dedicata al mondo dell’antiquariato, acquirenti e professionisti del settore provenienti da tutta Italia ed Europa possono trovare dei veri tesori e concludere degli ottimi affari.
A Bologna il prossimo appuntamento con i professionisti dell’Antiquariato e Brocante è per il 30 Novembre e il 14 Dicembre 2021, a BolognaFiere.
Brocantage – La Fiera dell’Antico di Novegro
La mostra-mercato Brocantage è uno degli appuntamenti con l’antico più attesi di Novegro. Nata nel lontano 1986, la fiera dell’antico mette in mostra una considerevole varietà di oggetti di antiquariato, tra mobili, quadri e arredi che si ripropongono in ogni edizione all’interesse di appassionati del mercato antiquario-brocante. Ogni anno parallelamente alla Fiera dell’Antico di Novegro vengono organizzate rassegne a tema, per approfondire determinati aspetti commerciali legati al mercato antiquario e dell’artigianato. Quest’anno Brocantage – La Fiera dell’Antico di Novegro si è svolta dal 12 al 14 Novembre.
Non resta che aspettare il 2022 per scoprire cosa riserverà il prossimo appuntamento con l’antiquariato-brocante!
IFA Italian Fine Art – Bergamo
IFA è un fiera di alto antiquariato e di arte antica che accoglie una volta all’anno nella città di Bergamo una selezione accurata delle più prestigiose gallerie antiquarie lombarde e italiane. Nata per sostenere e promuovere sia l’eccellenza dell’arte antiquaria italiana, che le grandi potenzialità del mercato dell’arte del nostro Paese, IFA rappresenta oggi un punto di riferimento per i collezionisti di antiquariato e di oggetti decorativi da collezione. La proposta di Italian Fine Art è varia e raffinata: dipinti, arredi, sculture, ceramiche, porcellane, gioielli e vetri artistici della migliore tradizione italiana, ma anche opere d’arte orientale antica, arte tessile e arte tribale.
IFA Italian Fine Art si svolgerà a Bergamo dal 14 al 23 gennaio 2022.
Leggi l’articolo completo sul blog di Ghilli Antichità.
Immagine in evidenza
Ph. courtsey Mostra Internazionale dell’Antiquariato Gotha