“Ogni sua opera ha la capacità di rappresentare i sogni, le visioni e le fantasie di chi la osserva”. La visione surrealista di Bart Herreman fa tappa al Palazzo Ducale di Massa, con una mostra fotografica all’insegna della fantasia e del surrealismo, con animali e personaggi rappresentati in luoghi improbabili e in momenti quotidiani
Dal giovedì 25 maggio, il Salone degli Svizzeri di Palazzo Ducale a Massa ospiterà la mostra fotografica intitolata “L’insostenibile leggerezza dell’Irrealtà” di Bart Herreman. Organizzata dall’Associazione Quattro Coronati con il patrocinio della Provincia di Massa-Carrara, la mostra presenta 35 fotografie, tra cui alcune di grande formato, che raccontano il percorso creativo di un artista che, sfruttando le potenzialità delle tecnologie digitali, per primo Photoshop, riesce e catturare dettagli della realtà per reinventarli, trasportando il fruitore in un nuovo mondo surreale e immaginifico.
Il risultato è un mondo fantastico, fatto di convivenze impossibili tra esseri umani stupiti e animali disinvolti, il tutto unito da una genuina vena ironica. In ogni composizione, infatti, c’è sempre qualcosa di sorprendente e rivelatore. Ogni opera sembra essere dotata della straordinaria capacità di rappresentare i sogni, le visioni e le fantasie di chi ha il privilegio di osservare, invitandoci a sorridere di fronte alle diversità del mondo, alle sue stravaganze e invenzioni.
Il surrealismo di Bart Herreman può essere considerato come un filtro d’inventiva che non conosce limiti; le sue creazioni agiscono come un catalizzatore per l’ispirazione, sia per gli adulti che per i bambini di ogni età. “Ogni sua opera ha la capacità di rappresentare i sogni, le visioni e le fantasie di chi la osserva – spiega Mauro Daniele Lucchesi dell’Associazione Quattro Coronati. Di fronte alle opere di Bart Herreman la straordinaria capacità tecnica realizzativa passa in secondo piano rispetto al messaggio che l’artista ci vuole inviare, un modo di vivere, una filosofia che spinge a travalicare i nostri limiti, a perseguire obiettivi apparentemente irraggiungibili, a superare ostacoli apparentemente insormontabili”.
La mostra sarà aperta dal martedì al sabato ad ingresso libero dalle 16.30 alle 19 nel Salone degli Svizzeri del Palazzo Ducale di Massa.