fbpx

Quando nel 1965 Leonardo Savioli fu invitato alla mostra “La casa abitata” che Michelucci organizzò a Palazzo Strozzi, una mostra che è passata alla storia del design per lo straordinario gruppo di architetti che vi parteciparono e anticiparono una way of life destinata a cambiare molte cose, fu l’unico a non inserire nella sua proposta dei mobili di serie e addirittura alcun mobile (tranne un divano in muratura) ma la sua cellula abitativa prefabbricata lasciava all’utilizzatore la più completa libertà circa gli arredi sulla cui scelta non si sentiva di dare suggerimenti ultimativi.

Inoltre bisogna riconoscere che la sua architettura creava non pochi problemi all’arredatore, almeno per quello che riguarda le sue ville, suggestive, intriganti ma difficilissime da interpretare e che imponevano una ricerca di oggetti di alto contenuto di design perché altrimenti il confronto con l’architettura ne avrebbe imposto il rifiuto.

Non si conoscono mobili da lui disegnati per la serie ed è per questo che il tavolo disegnato per la sala da pranzo di Moreno Bacci, committente, nel 1964, per la casa di Via Piagentina a Firenze (uno degli edifici più emblematici dell’architettura di Savioli), acquisisce un particolare valore, perché ci dà la cifra di quello che questo grande architetto concepiva come mobile che deve trovare un nesso con il contesto.

Leggi l’articolo completo su La settimana di Pandolfini, il blog ufficiale di Pandolfini Casa d’Aste.



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy