La copia della prima edizione illustrata de “Le vite de’ più eccellenti pittori e architettori” di Giorgio Vasari, stampata a Firenze, dai Giunti, nel 1568, con fitte postille attribuite a Federico Zuccari dallo studioso vasariano Gaetano Milanesi, nell’asta a tempo dedicata ai Libri, manoscritti e autografi di Pandoflini dello scorso dicembre è stata aggiudicata per 43.750 euro; una cifra importante nonostante sia stata avviata la proceduta “d’interesse di rarità e pregio”, alla Biblioteca comunale degli Intronati di Siena (lotto 19).
L’esperta Chiara Nicolini, molto felice che questo volume così prezioso resti a disposizione di pubblico e studiosi e che vada ad arricchire e completare la collezione di studi di Gaetano Milanesi, il principale studioso vasariano, riferisce con soddisfazione il commento giunto dalla Biblioteca: «Questo acquisto è un ritorno a casa».
La vendita ha brillato anche per altri due risultati di grandissimo rilievo: un esemplare della celeberrima “Storia naturale degli uccelli” del Manetti, la più grandiosa opera di ornitologia pubblicata in Italia nel Settecento, illustrata da 600 tavole di uccelli superbamente colorate a mano è passata di mano a 85.000 euro (lotto 36), mentre la splendida copia del 1575 della quinta edizione in latino in fine coloritura coeva del “Theatrum Orbis Terrarum” dell’Ortelius è stata aggiudicata a 48.750 euro (lotto 18).