Vi siete mai chiesti qual è stato il primo SMS della storia? Il primo messaggino della storia della telefonia mobile venne inviato, a titolo di sperimentale, sulla rete GSM Vodafone alle 18:09 del 3 dicembre 1992, da un computer sul telefono di Richard Jarvis, allora impiegato di Vodafone. Il contenuto era un semplice messaggio di auguri – Merry Christmas, 15 caratteri entrati a far parte della storia delle telecomunicazioni. Certamente, oggi la tecnologia SMS (acronimo di Short Message Service) è straordinariamente diffusa e vengono inviati giornalmente milioni di messaggi di testo.
Proprio il primo SMS è stato venduto all’asta, sotto forma di NFT, non-fungible token, per €107.000 (€132.680 diritti inclusi) dalla Casa d’Aste Aguttes, con sede a Neuilly-sur-Seine, il sobborgo ultra-chic alle porte di Parigi.
Il nuovo proprietario di questo asset digitale, un professionista delle telecomunicazioni canadese ha ricevuto, in forma simbolica in scambio della somma pagata, una cornice digitale con un certificato firmato dall’attuale dirigente di Vodafone, Nick Read. Vodafone ha annunciato che il ricavato della vendita andrà devoluto all’UNHCR, l’agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati.
Immagine in anteprima © Agenzia ANSA