fbpx

Sarà il Complesso di Sant’Agostino che si snoderà l’appuntamento del progetto “Italian Newbrow” che approda a Pietrasanta, la piccola e incantevole città versiliese.  Dal 19 giugno prossimo e fino a 12 settembre, nella Chiesa e Chiostro, Sala dei Putti e Sala Capitolo saranno esposte oltre sessanta opere d’arte su tela, carta e tavola ma anche videoinstallazioni – alcuni dei quali inediti. Gli artisti che fanno parte del movimento Italian Newbrow sono Silvia Argiolas, Vanni Cuoghi, Paolo De Biasi, Fulvia Mendini, Laurina Paperina, Giuliano Sale e Giuseppe Veneziano.

Per chi non lo conoscesse già, il movimento artistico “Italian Newbrow” presenta e promuove un significativo spaccato della pittura italiana contemporanea esprime al meglio i tanti cambiamenti culturali e sociali della società liquido-moderna teorizzata da Zygmunt Bauman. Come riesce a fare una cosa alquanto complessa? È attraverso l’elaborazione di linguaggi eterogenei e unici nel loro genere, in cui convivono differenti attitudini pittoriche. Il termine newbrow è coniato partendo da due neologismi anglosassoni lowbrow e highbrow che significano arte povera e rispettivamente arte colta, stigmatizzando l’opposizione evidente tra le due.

Italian Newbrow, un nuovo linguaggio artistico

locandina-italian-newbrow-pietrasanta

Italian Newbrow non è quindi un nuovo linguaggio artistico, ma non solo – si tratta di una scuola di pensiero, un’attitudine di rifiuto alle etichette, un’inclinazione, una modalità di pensiero che vuole raccogliere e ispirarsi ad una pluralità di fonti iconografiche, con riferimenti che includono non solo la cultura popolare – fumetto, illustrazione, fotografia, cinema e cronaca – ma anche alla cultura cosiddetta alta, le forte d’arte più classiche e tradizionali. Ciascun degli artisti scelti per l’esposizione che debutterà a Pietrasanta il 19 giugno diventa così interprete unico e diverso della combinazione di cultura alta e bassa, arte classica e pop, con opere che si esprimono in maniera bidimensionale, ma anche tridimensionale, opere che condensano candore e crudeltà, ferocia ed eleganza, in un percorso di costruzione e scomposizione, un’analisi artistica dei vizi e delle virtù del mondo in cui viviamo.

Curatori della mostra “Italian Newbrow”: Valerio Dehò e Ivan Quaroni
Organizzatori evento: Comune di Pietrasanta (LU)
L’ingresso è gratuito.



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy