fbpx

Il suggerimento di un illustre architetto: Gio Ponti

Ci aspettiamo da Gio Ponti, e in effetti nella maggior parte dei suoi scritti lo fa, il suggerimento di un arredo totalmente moderno. Avendo progettato dalla posata in argento al grattacielo, ci potremmo aspettare un “tutto nuovo”. Invece, in una splendida raccolta di articoli dal titolo Gio Ponti e il “Corriere della Sera” 1930-1963 curata da Luca Molinari e da Cecilia Rostagni, Gio Ponti mostra la sua formazione, la vastità della sua cultura e le sue molte facce.

Si mostra come progettista ed esperto delle tecniche di progettazione ma anche di lavorazione dei materiali, si mostra pensatore illuminato e dispensatore di idee avveniristiche e ancora oggi di grande attualità e praticabilità. Dunque, considerando superflue le nostre parole, riporteremo quelle del grande maestro, pubblicate in un articolo apparso sul Corriere della Sera il 19 settembre 1951 dal titolo “Una scelta capricciosa non è mai di buon gusto”.

Tavolo in legno di frassino e ottone, Gio Ponti (1959)

“Molti credono indispensabile per adornar la casa avere quadri e oggetti, e pur d’averli non badano alla loro qualità e alle loro caratteristiche. Niente, invece, di meno indispensabile: quadri e oggetti, in casa, hanno solo una giustificazione di gusto e di cultura, e nessuna necessità di presenza e di numero. […] Ma quale la via sicura e dilettosa per arrivare a tale “Clima”? Quella della collezione, cioè la nobile via d’una scelta dettata dall’amore, dalla conoscenza e dalla cultura. […] Raccogliete cose moderne e cose antiche. Ambienti veramente moderni, cioè appartenenti alla cultura (civiltà) attuale, debbono ospitare opere e oggetti e mobili antichi e moderni, perché tutto è simultaneo nella nostra cultura e sensibilità. […]

Leggi l’articolo completo su Art Talks, il Blog ufficiale di Antichità Giglio.

Immagine in evidenza
699 Superleggera, design di Gio Ponti per Cassina (1957)
Archivio Storico Cassina


Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy