1 marzo 2021, nuovo record mondiale per Christie’s Londra: 9,57 milioni di euro per un quadro dipinto da Churchill per Roosvelt, di proprietà della star hollywoodiana Angelina Jolie. Si tratta del dipinto “Tower of the Koutoubia Mosque”, realizzato dal primo ministro britannico nel 1943, proposto all’asta con una stima base di 1 milione e 743 mila euro e venduto cinque volte tanto la cifra iniziale.
La somma più alta mai registrata prima d’ora per un’opera di Churchill, aggiudicata nella giornata di ieri durante l’asta “Modern British Art” dopo un’accesa gara al rialzo tra quattro collezionisti. Il precedente record d’asta per una tela del premier britannico era di 2 milioni di euro, stabilito nel 2014 da Sotheby’s per “The Goldfish Pond at Chartwell” (1932).
La tela ha un valore particolarmente importante per il contesto storico in cui è stata realizzata: “Tower of the Koutoubia Mosque” (“La torre della moschea Koutoubia”) è infatti l’unico dipinto ad essere eseguito dal primo ministro britannico durante la Seconda Guerra Mondiale, dato in dono all’allora presidente degli Stati Uniti Franklin Delano Roosevelt da Churchill stesso. “Questo atto è stato visto non solo come un’indicazione della loro amicizia, ma del rapporto speciale tra il Regno Unito e gli Stati Uniti”, hanno sottolineato da Christie’s.
“Tower of the Koutoubia Mosque” è considerata l’opera più importante di Winston Churchill, proprio in virtù del suo “intreccio nella storia del XX secolo”. Dapprima sottovalutato da Elliot Roosevelt – figlio del presidente americano -, dopo averlo ricevuto in eredità dal padre, nel 1950 lo cede ad un collezionista del Nebraska, dando inizio a una lunga serie di passaggi di proprietà. Così da George W. Woodward il dipinto passa nelle mani di Norman G. Hickman, noto produttore cinematografico americano e autore del documentario “The Finest Hours dedicato” (1964) dedicato alla figura eccezionale di Winston Churchill.
Alla morte di Hickman, in un primo momento la tela viene ereditata dalla seconda moglie del produttore statunitense, per poi passare per successione alla figlia. Il quadro di Churchill rimane in sordina, chiuso in un armadio, per diversi anni, fino a quando nel 2011 viene acquistato da Angelina Jolie e Brad Pitt, allora in vendita presso il negozio di antiquariato M.S. Rau Antiques di New Orleans. Dopo la separazione dei coniugi Pitt, l’opera entra a far parte della Jolie Family Collection – la collezione personale dell’attrice -, per affidarne in seguito la vendita alla Casa d’Aste Christie’s.
“Tower of the Koutoubia Mosque” fu eseguito da Churchill a Marrakech, in Marocco, subito dopo la Conferenza di Casablanca del 1943. Il premier britannico invitò Roosevelt ad unirsi a lui nel viaggio in Marocco, per condividere con il presidente americano i paesaggi e i tramonti della città marocchina, da lui tanto amati. La visione colpì particolarmente Roosevelt, tanto che il primo ministro britannico per rendere omaggio alla memoria di quella giornata, decise di realizzarne una fedele “fotografia”. Il paesaggio dipinto ad olio da Churchill raffigura il minareto della Moschea della Kutubiyya, simbolo del potere della dinastia Almohade (XII secolo), nei bastioni della città antica, sullo sfondo le montagne innevate.
Il dipinto di Churchill è stato battuto all’asta da Christie’s insieme ad altre opere realizzate da Winston Churchill, per una vendita totale di quasi 11 milioni di euro.
Tower of the Koutoubia Mosque, Winston Churchill (1943)
Courtesy of Christie’s
Christie’s Casa d’Aste
Asta Modern British Art, 1 marzo 2021