fbpx

Il “Forum Cultura 2023 – Milano Contemporanea” offre un’occasione per riconoscere e ponderare il ruolo predominante di Milano come luogo di sperimentazione artistica e innovazione culturale, dove il passato si intreccia con il presente e si prospetta verso il futuro dell’arte. L’appuntamento è il 12 Settembre a Castello Sforzesco

Nel panorama internazionale dell’arte contemporanea, Milano si distingue come centro europeo in continua evoluzione. Il “Forum Cultura 2023 — Milano Contemporanea” rappresenta un’opportunità per riconoscere e riflettere sul ruolo di Milano come laboratorio di espressione artistica e innovazione culturale, dove il passato si fonde con il presente e si proietta verso l’orizzonte dell’arte di domani.

Promosso e curato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, “Forum Cultura 2023” si sviluppa come una piattaforma per esplorare e discutere il ruolo dell’arte contemporanea.

Gli interventi di apertura del Sindaco, Giuseppe Sala, e dell’Assessore alla Cultura, Tommaso Sacchi, introdurranno la giornata di dialoghi, riflessioni e approfondimenti e il programma si svilupperà attraverso una serie di talk, in cui esperti, curatori, operatori culturali, artisti e personalità del settore condivideranno la loro esperienza e visione su temi dell’arte contemporanea.

Gli incontri esploreranno diversi punti di vista sull’arte contemporanea: dalla sua presenza nello spazio pubblico alla complessa interazione tra la sfera pubblica e privata, dal contributo fondamentale degli operatori culturali indipendenti alla sfida di comunicare l’arte contemporanea.

Forum Cultura 2023 – Milano Contemporanea 
12 Settembre 2023 dalle ore 9 alle 19 | Castello Sforzesco, Sala Viscontea



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy