Storici bauli di Louis Vuitton, preziosi capi haute couture griffati Gianni Versace e altri pezzi che hanno segnato la storia della moda italiana e internazionale illumineranno l’asta Fashion Collecting di Ltwid, il 25 e il 26 luglio. Appuntamento a Milano in Via Alessandro Farnese 26, alle ore 18.
Milano, il 25 e 26 luglio: segnatevi l’appuntamento con l’asta live “Fashion Collecting” organizzata da Ltwid Auction. Con un catalogo di 376 lotti, la vendita di Ltwid mette in vendita alcuni dei pezzi che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della moda del Novecento.
Tra i lotti più celebri compare l’iconico corsetto bondage cucito dallo stilista Gianni Versace negli anni Novanta (lotto 177). Interamente realizzato in seta rossa al 100% con cinture e finiture dorate in rilievo raffiguranti l’emblema storico della maison (la medusa), il corsetto bondage è parte di una collezione che fece scalpore tra l’élite della moda, concepita per essere sensuale e liberatoria. Ancora oggi, questo capolavoro di alta moda resta un simbolo dell’eredità del geniale stilista calabrese, prematuramente scomparso nel 1997.

Un’altra gemma da collezione è la collana girocollo a tema marino disegnata da Ugo Correani per Gianni Versace, per la serie Capri (lotto 356). Realizzato in metallo dorato, questo prezioso gioiello in metallo dorato è impreziosito da elementi di corallo, conchiglie e stelle marine incastonate con pietre rosso cobalto, creando un’opera d’arte unica nel suo genere, esposta anche al prestigioso Museo del Gioiello di Vicenza.
Impreziosiscono la proposta il borsone in tessuto e pelle firmato Guccio Gucci (lotto 94), pezzo feticcio nella produzione dello stilista fiorentino, caratterizzato dall’inconfondibile monogramma con la doppia G, simbolo di lusso e tradizione. A rendere speciale la borsa Gucci, oltre che il design sospeso tra tradizione e modernità, è la scelta dei materiali pregiati per ogni singolo dettaglio.

Le borse continuano a essere protagoniste della vendita, con la borsa Etro modello Violino risalente agli anni 2000, realizzata con l’iconica tela Paisley jacquard e impreziosita da profili e dettagli in pelle (lotto 64) e una rara borsa a spalla disegnata da Coco Chanel negli anni Ottanta (lotto 45). Per metà in pelle rossa e per metà in morbido tessuto blu punzonato simil jeans, la tracolla Chanel incarna l’eleganza intramontabile del marchio francese, con la sua catena intrecciata e l’iconica cerniera con il logo del brand.

Il catalogo di Ltwid presenta anche l’inconfondibile firma di Jean Paul Gaultier, con una giacca biker in pelle nera sfrangiata (lotto 87), simbolo dell’audacia e del carattere distintivo anni Novanta della maison, ancora straordinariamente attuale.
Nella sezione dedicata ai preziosi, verrà messo in vendita al miglior offerente un anello King Bague della Collezione Magica di Ettore Sottsass per Arnolfo di Cambio del 2001 e una coppia di orecchini a clip con l’iconico monogramma della maison Christian Dior, della collezione 1980.
Ma l’asta Fashion Collecting non si ferma solo alla moda. Nel catalogo si possono scovare anche delle vere e proprie gemme di creatività, in cui capi di abbigliamento griffati diventano protagonisti di straordinarie opere d’arte. Incastonati su pannelli di resina, gli abiti diventano espressione di un’innovativa espressione artistica, nata dall’incontro tra moda e arte.
L’appuntamento con l’asta Fashion Collecting di Ltwid è un’opportunità imperdibile per gli amanti della moda e dei suoi simboli senza tempo.