fbpx

Damien Hirst, dopo aver sbancato il mercato degli NFT, firma la copertina del nuovo album del rapper Drake. L’artista britannico, noto per le sue creazioni a tema della reiterazione, per la collaborazione con Drake ruba – per così dire – emoji WhatsApp per rappresentare 12 “donna incinte” multicolori, multirazziali, multiculturali.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da champagnepapi (@champagnepapi)

Da ricordare che, nel 2005, Hirst presentò la sua opera “The Virgin Mother”, una statua che rappresenta una donna incinta, realizzata in tre esemplari esposti in tre diverse location – a Lever House a New York, all’esterno della Royal Academy di Londra e al Porto di Fontvieille, a Monaco. La copertina si “Certified Boy Lover” può essere una sorta di rivisitazione – anche se in chiave decisamente anticonformista – del soggetto della donna incinta. A sua volta, The Virgin Mother è la versione femminile di un’altra opera di Damien Hirst – Hymn, realizzata tra il 1999 e il 2005, una replica in scala molto grande di un modellino anatomico della Humbrol Limited.

Il tema della reiterazione è inoltre presente nella serie “Dots”, altra similitudine con la copertina del sesto album di Drake, in cui il colore è un simbolo riconosciuto universalmente, che oltrepassa i confini della cultura e del linguaggio. Non solo ma Hirst, nelle sue spot paintings cancella ogni evidenza fisica dell’intervento umano come se fossero dipinte meccanicamente da una macchina. La copertina dell’album “Certified Lover Boy” è appare dunque come un chiaro richiamo alla serie Spot, che l’artista ha recentemente lanciato in versione NFT.

L’arte contemporanea incontra la musica il il showbiz, un percorso al confine tra la creatività e il marketing, lì dove l’estro diventa marchio. E lascia il segno, nel bene e nel male.



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy