fbpx

In attesa della prestigiosa House Sale che alienerà la collezione del vicentino Palazzo Loschi Zileri dal Verme il 20 ottobre, ripercorriamo la storia di Cambi con alcune delle più iconiche House Sales

House Sales: manuale di istruzioni

Una House Sale è la dispersione di un’intera collezione proveniente da un’unica dimora o abitazione privata. La vendita può avvenire nella residenza, oppure nella sede della Casa d’Aste. Il fattore che incide maggiormente nel successo di un’asta House Sale è la qualità dei pezzi e della collezione nel suo insieme, oltre che la visione del collezionista e la lungimiranza dei suoi investimenti.

Anche l’esposizione è una parte molto importante per il successo della vendita di una House Sale: un processo espositivo di qualità e la capacità di narrare la raison d’être della collezione con chiarezza e passione è ciò che determina la buona riuscita della vendita.

Cambi lavora a questo tipo di alienazioni facendo collaborare insieme più dipartimenti a seconda dei beni in vendita. Solitamente collaborano a stretto contatto il dipartimento Mobili e Arredi, Dipinti e Sculture del XIX-XX secolo e il dipartimento di Maioliche e Porcellane Antiche.

La maison, fin dalla sua fondazione nel 1998, si è imposta nel panorama nazionale con numerose House Sales di grande successo. Tra queste le più iconiche sono state Arredi e Dipinti di Villa Canessa Devoto nel 2008, House Sale Villa La Femara nel 2011, Arredi da Palazzo Corner Spinelli nel 2016, Gusto, Arredi e Dimore. Una collezione italiana nel 2017 e Casa di Fantasia – London, l’incredibile vendita avvenuta nel 2019 in collaborazione con Phillips.

Villa Canessa Devoto

L’asta Arredi e Dipinti di Villa Canessa Devoto dell’8-9 luglio 2008 è stata battuta nella Villa situata a Rapallo. Pur essendo una delle prime importanti House Sale, ha ottenuto il 65% venduto per valore ed un totale aggiudicazioni pari a 600.000 euro.

Villa La Femara

Nel 2011, l’House Sale Villa La Femara dell’11-12 maggio ha fatto un ulteriore passo avanti. La vendita riguardava arredi e dipinti dal XVII al XX secolo provenienti dalle famiglie Rey di Villarey e Cisa Asinari di Grésy di Villa la Femara a Oglianico Canavese. Anche quest’asta fu battuta nella Villa, ottenendo il 90% di venduto per valore. Il totale delle aggiudicazioni si è aggirato intorno al milione e mezzo di euro.

Palazzo Corner Spinelli

Nella Cornice da favola di Palazzo Corner Spinelli a Venezia si è svolta il 15 novembre 2016 un’altra House Sale memorabile: l’alienazione di Arredi e Dipinti dello storico palazzo veneziano che si affaccia sul Canal Grande, con vista sul Ponte di Rialto. L’asta ha raggiunto il 126% di aggiudicazioni per valore e il totale delle aggiudicazioni ha superato il milione.

Leggi l’articolo completo su Cambi Conversation, il blog di Cambi Casa d’Aste.



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy