fbpx
Search Menu

Una passeggiata tra le pagine del catalogo di libri e stampe di Cambi

#Pietrasanta365: la notte più amata dai collezionisti: un weekend tra gallerie, danza e icone-pop

Pietrasanta “scolpisce” la prima donna afro-americana a rappresentare uno Stato, le opere destinate al Campidoglio (Washington DC) e Daytona Beach

L’esperto del dipartimento Libri antichi e stampe Gianni Rossi, ci accompagna alla scoperta dei lotti più interessanti nell’asta “Libri Antichi e Rari. Incisioni” del 15 luglio 2021

Una passeggiata tra le pagine del catalogo “Libri antichi e rari. Incisioni”, insieme all’esperto di dipartimento di stampe e libri antichi, Gianni Rossi. Una suggestiva chiave di lettura per addentrarsi in punta di piedi nel mondo dei libri da collezione, per appassionati e per semplici curiosi.

Leggere un catalogo librario è sempre un’esperienza di rivelazione: terra vergine di esplorazione che può generare stupore e curiosità, esperienza di ricerca delle proprie radici culturali e spirituali. Molteplici le vie possibili, accidentate o facili e tuttavia percorribili. Trovandomi di fronte a questa scelta di titoli, mi incuriosiscono per primi gli atlanti (lotti 17 e 76), i libri di botanica, le relazioni di viaggio, le guide di città.

Un incunabolo cattura la mia attenzione (lotto n. 105), ssservo la qualità della carta, le belle immagini xilografiche, le annotazioni a margine di un anonimo studioso cinquecentesco, la delicata coloritura di alcune parti. Sono distratto poi da una bella edizione novecentesca della “Commedia” di Dante, illustrata con 100 tavole da Salvador Dalì (lotto n. 122).

“La Divina Commedia”, Illustrazioni di Salvador Dalì, Firenze, Salani, 1963-1964. Lotto n. 64, stima euro 1.000-1.200

Proseguendo scorgo una  genuina edizione cinquecentesca del “Nuovo Testamento”, con i commenti di Erasmo da Rotterdam (lotto n. 155). Al  lotto n. 175 incontro una mia vecchia conoscenza, il grande geografo della Serenissima Vincenzo Maria Coronelli, qui con la sua “ Epitome Cosmografica”. Proseguendo mi sposto a Napoli e scorgo preziose edizioni di Giovanni Pontano (lotto n. 199).

Marinetti risveglia quel poco dinamismo superstite alla calura estiva: “8 anime e una bomba” (lotto n. 223), ma subito i bei caratteri bodoniani del lotto 234 mi riconducono al rigore neoclassico… Chissà che cosa avrebbe pensato Giambattista delle bizzarre invenzioni grafiche di Filippo Tommaso?

Vincenzo Maria Coronelli, Epitome cosmografica o compendiosa introduzione all’Astronomia, Geografia, & Idrografia, 1693. Lotto n. 175, stima euro 800 – 1.000

 

Leggi l’articolo completo su Cambi Conversation, il blog ufficiale di Cambi Casa d’Aste.

In anteprima
Etienne Michel, Traitè du Citronier (1816) – Lotto n. 348
Asta “Libri Antichi e Rari. Incisioni”, Cambi Casa d’Aste 15 luglio 2021



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy