La maison fiorentina si prepara ad accogliere in asta una vera e propria chicca dell’arte antiquaria: un piano in scagliola attribuito a Carlo Gibertoni
Pandolfini apre la stagione 2023 con una vendita dedicata all’alto antiquariato, in occasione della quale verrà presentato un inedito piano in scagliola attribuito al celebre scagliolista seicentesco, Carlo Gibertoni.
L’opera che verrà presentata alla vendita il prossimo 15 febbraio, in occasione dell’asta Mobili, oggetti d’arte e sculture da collezioni private è un affascinante piano di tavolo in scagliola policroma, raffigurante a trompe-l’-œil la carta geografica dello “Stato Vechio di Siena”. Sotto questa carta ripiegata su due angoli, recante lo stemma con i colori della città di Siena, Gibertoni ha rappresentato fogli sparsi raffiguranti lo scorcio di una seconda cartina geografica e un pappagallo poggiato su un ramo fiorito, con un coltello posto sopra una scatola aperta. Sul lato destro dell’opera incontriamo un sigillo con ceralacca ed uno schizzo con richiami floreali, sotto i quali sono situati un quaderno dal quale fuoriesce uno spartito.
Questa superficie in asta da Pandolfini riscontra diverse affinità con un altro piano raffigurante una carta dei territori senesi, contornata quest’ultima da una serie di strumenti musicali e dallo stemma mediceo. Quest’ultimo è firmato Carolous Gibertonius ed è documentato a Pienza in Palazzo Piccolomini.
Il ripiano sarà visibile in occasione dell’esposizione che si terrà dall’11 al 14 febbraio, presso il Palazzo Ramirez-Montalvo di Firenze.