fbpx

Va in scena il 16 e 17 Febbraio a Milano l’asta di Ltwid Auction House dedicata all’alto Design e alle Arti decorative. Oltre 800 pezzi realizzati da architetti e designer internazionali, per un viaggio nel design d’autore che attraversa tutto il Novecento e i primi anni Duemila

Mancano pochi giorni all’asta “Decorative World” organizzata da LTWID Casa d’Aste, che si terrà il 16 e il 17 febbraio nella sede milanese di Via Ludovico Ariosto, 16. Nelle due giornate di vendita verranno esitati oltre 800 lotti di alta rilevanza collezionistica e rarità, realizzati da alcuni dei più grandi nomi del design come Charlotte Perriand, Gio Ponti, Max Ingrand, Robsjhon Gibbings e molti altri.

Gli appassionati di design e dell’arte decorativa d’autore potranno scoprire in questo importante appuntamento pezzi unici e di qualità tecnica superlativa, che rappresentano un’opportunità senza precedenti per gli appassionati del settore. L’offerta è molto appetibile. Si va da un minimo di 100 euro per lampade e centrotavola, passando per un nucleo considerevole di opere proposte a una cifra inferiore ai mille euro, fino ad alcuni pezzi proposti alla vendita con una base d’asta di quasi 11.000 euro.

Lampadario Max Ingrand per Fontana Arte, anni ’50

Tra i lavori più interessanti del catalogo meritano una menzione particolare un raro tavolo disegnato e realizzato da Osvaldo Borsani nel 1971, caratterizzato da piano in legno e da piedistalli a forma di tromba, i cui supporti sono realizzati interamente in bronzo (stima € 6.000 / 8.000); un tavolino di Osvaldo Borsani in ottone, con piano in vetro specchiato color rosa (stima € 5.000 / 6.000); e una poltrona di LO Design per Elam degli anni ’70,caratterizzata da una fasce tubolari di metallo verniciato nero che si curvano verso il basso ed arricchite da uno strato di cotone, su cui appoggiano due cuscini di cotone bianco (stima € 1.200 / 1.500).

Lampada da terra by Oscar Torlasco per Lumi, anni ‘50

Grande spazio viene dedicato ai corpi illuminanti, come il Lampadario firmato Max Ingrand, un esemplare unico nel suo genere alto 65 cm, con struttura in ottone, vetro colorato e smerigliato, prodotto negli anni ’50 per Fontana Arte (stima € 6.000/ 8.000) e, sempre datata anni ‘50, la lampada da terra by Oscar Torlasco per Lumi, con struttura in ottone e paralume in alluminio verniciato (stima € 4.000 / 6.000).

Di notevole qualità anche la stravagante scultura luminosa Malizia di Angelo Brotto per Esperia, realizzata in pannello in acciaio inox, alluminio e vetro di Murano (stima € 6.000 / 8.000).

Scultura luminosa Malizia di Angelo Brotto Per Esperia, 1974

Ma i veri protagonisti di questo appuntamento, sono la coppia di poltrone del designer milanese Gio Ponti, entrambe certificate e databili alla prima metà degli anni ‘50. Le prime si presentano in legno e rivestite con sottili cuscini in velluto, e riportano l’etichetta Cassina (stima € 18.000 / 20.000); le seconde invece, sono delle confortevoli poltrone realizzate per Casa e Giardino, con seduta larga e comoda e piedini in legno (stima € 3.000 / 4.000)

La vendita “Decorative World” sarà aperta al miglior offerente a partire dalle ore 16 di giovedì 16 febbraio, gli interessati sono pertanto invitati a partecipare per avere la possibilità di acquistare una selezione di lotti unici di grandi protagonisti del design moderno e contemporaneo.

Asta Decorative World
16-17 febbraio 2023
LTWID Auction House
Milano | Via Ludovico Ariosto, 16



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy