fbpx

Ritorna dall’8 al 14 luglio il Festival Art Nouveau Week, un evento che celebra la corrente culturale e artistica dell’Art Nouveau in tutte le sue diverse espressioni.

Torino sarà al centro del programma dell’Art Nouveau Week, un festival internazionale dedicato al movimento culturale e artistico dell’inizio del Novecento. Questo evento coinvolgerà 230 città italiane dal 8 al 14 luglio. Più di 500 edifici di solito non accessibili al pubblico saranno aperti per visite speciali, per un totale di 300 percorsi  tra  visite guidate, mostre e tre convegni a Torino, Modena e Ispica (Ragusa).

a manifestazione, organizzata, per quanto riguarda il programma italiano, dall’Associazione Italia Liberty, e curata da Andrea Speziali, si avvale del patrocinio del ministero della Cultura e di Enit. Il tema conduttore del 2023? L’acqua.

A Torino e Savona, ci saranno aperture speciali nelle ville dell’architetto Pietro Fenoglio, considerato uno dei più importanti esponenti dell’Art Nouveau in Italia. Dopo vent’anni di abbandono, la dimora ligure sarà riaperta al pubblico dopo essere stata restaurata.

A Torino, ci saranno anche un concerto inaugurale al pianoforte e arpa con sonorità Art Nouveau presso il Conservatorio ‘Giuseppe Verdi’, eventi nei luoghi di ritrovo della Belle Époque e l’allestimento della Nursery Liberty sulla grafica torinese a Palazzo Barolo. Le visite guidate permetteranno di scoprire residenze private progettate da Fenoglio, Vandone, Ballatore di Rosana, Gribodo, Velati Bellini, D’Aronco, Frapolli, sia nel centro città che nei quartieri di Cit Turin-San Donato, fino al Parco del Valentino e alle zone pre-collinari, luoghi iconici del film “Profondo Rosso” del regista Dario Argento.

Oltre alla valorizzazione e conoscenza del patrimonio artistico Art Nouveau, Italia Liberty promuove ricerche negli archivi, nelle biblioteche e sul territorio al fine di creare un inventario dei beni che meritano conservazione e tutela.



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy