fbpx

Il codice che cambiò la nostra recente storia, precisamente 9.555 righe di codice in HTML, HTTP e URI che definiscono niente meno che… Internet!

Proposto da Sotheby’s all’asta come NFT nell’asta intitolata “This Changed Everything: Source Code for WWW x Tim Berners-Lee, an NFT“, il token include il video animato della trascrizione del codice in bianco & nero, l’archivio della sorgente originale datato con timestamp tra il 3 Ottobre 1990 e il 24 Agosto del 2021, un poster digitale firmato e timbrato dal Sir Tim Berners-Lee, informatico britannico fondatore del WWW, e una lettera in formato README.md datata Giugno 2021, in cui l’autore fa delle riflessioni sul codice e sul processo che ha portato alla sua creazione.

Berners-Lee mostra il world wide web
Berners-Lee mostra il world wide web ai delegati alla conferenza Hypertext 1991 a San Antonio, Texas. Fotografia: 1994-2017 CERN

L’asta “This Changed Everything: Source Code for WWW x Tim Berners-Lee, an NFT” è in chiusura tra poche ore, e rappresenta un’incredibile occasione per gli appassionati di tech, informatica e arte digitale di aggiudicarsi un token davvero speciale. Prezzo di partenza di soli 1.000$ in Ether, le offerte sono arrivate in poche ore e poche ore prima della fine dell’asta arrivano già a più di 3 milioni e mezzo di dollari. Il ricavato dell’asta NFT di Sotheby’s sarà devoluto in beneficienza a favore delle iniziative sostenute da Sir Tim Berners-Lee.

Un progetto estremamente democratico quello del WWW – messo a disposizione gratuitamente dal suo fondatore che oggi da più di tre decenni della sua ideazione è diametralmente diverso; infatti, nel 2019  Sir Tim Berners-Lee pubblicò una lettera aperta su The Guardian in cui sollevava questioni importanti e criticità che mettono in luce i problemi di un sistema usato da miliardi di persone nel mondo come criminalità, speculazione sui DNS e modelli di business pubblicitari che spesso finiscono per favorire la disinformazione.

www-code
Il codice WWW

La soluzione proposta da Berners-Lee era radicale: una sorta di rifondazione del web, creando un nuovo insieme di regole, sia legali che tecniche, per unire il mondo dietro un processo che possa evitare alcuni dei passi falsi degli ultimi 30 anni. La questione rimane aperta, quel che sappiamo già è che nell’ultimo periodo viene messa in correlazione l’originale idea di apertura di Berners-Lee con la struttura decentralizzata di Ethereum, due sistemi nati come progetti partecipativi che si basano sulla collaborazione e uguaglianza – esattamente con cui il Web è stato fondato 30 anni fa.

Rimanete sintonizzati, l’asta Sotheby’s promette bene!

Video in evidenza: Sotheby’s Canale Ufficiale Youtube, presentazione Asta “This Changed Everything: Source Code for WWW x Tim Berners-Lee, an NFT”



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy