fbpx

Se le misure “perfette” della donna sono 90-60-90, la perfezione del foulard nasce moltiplicando 90×90. Sono i numeri del carré, più semplicemente quadrato, firmato Hermès. Una “tavola” di seta dove esprimere eleganza e ironia attraverso la grafica. Così la maison francese realizzò la personale rivoluzione d’inizio secolo nella moda. Quello che prima era un semplice fazzoletto al collo, simbolo di status sociale e segno distintivo in guerra, diventa con Hermès un’opera d’arte capace di dominare epoche e stili. La bellezza dei disegni e la maestria della fattura trovano nel carré Hermès un valore aggiunto: l’ironia. La frivolezza della moda si unisce a temi militari, saghe storiche e nomi altisonanti, prima di allora capaci di riempiere con la propria autorevolezza unicamente le tele dei grandi musei francesi.

Foulard in seta Mèmoire d’Hermès, Hèrmes. Lotto 1, stima euro 140-230

L’anno zero della rivoluzione del foulard è il 1937. Emile Maurice Hermès, della terza generazione della famiglia di creativi, decise di credere nell’idea del genero, Robert Dumas, che propose di puntare su un accessorio: la sciarpa di seta. Non un foulard qualsiasi, ma un vero manufatto d’arte con disegni inediti realizzati dalla casa di moda. Il primo carré Hermès, dal titolo “Jeau des Omnibus et Dames Blanches”, fu ispirato da un gioco da tavolo francese, ironizzando sull’allusione delle varie espressioni del quadrato. Un campo per giocare, dunque, ma anche un castrum per la guerra oppure un maneggio per cavalli.

Foulard in seta Cuivreiries, Hèrmes. Lotto 5, stima euro 130-300

I disegnatori geniali dei foulard parigini portano il nome degli illustratori Hugo Grygkar e Philippe Ledoux. Il primo, figlio di uno sculture, esprime il suo straordinario talento nel realizzare le copertine di riviste di moda e manifesti per il cinema. Molti dei carré da lui disegnati negli anni Quaranta sono ispirati dalla tradizione dei grandi illustratori. Aforismi e gioco entrano in connessione con i tempi duri di un’epoca martoriata dalla guerra. L’umorismo di Grygkar si esprime nella satira in stile Caran D’Ache, pseudonimo del fumettista politico francese del XIX secolo Emmanuel Poiré.

Foulard in seta La Promenade de Longchamps, Hèrmes. Lotto 3, stima euro 140-300

Leggi l’articolo integrale su Curiosity, il Blog di Curio Casa d’Aste.

Immagine in evidenza
Foulard in seta Grand Apparat, Hèrmes
Asta Hèrmes e i Gioielli per l’estate Curio Casa d’Aste, 9-21 giugno 2021
Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy