A circa due mesi dall’ultima vendita dedicata ai gioielli, International Art Sale torna in asta con un importante incanto, giovedì 19 marzo. In catalogo oltre 300 lotti di valore e diversi marchi iconici
Torna l’appuntamento meneghino di International Art Sale con l’asta Gioielli importanti, argenti e Objets de Vertu, in calendario per giovedì 19 aprile. Sarà il secondo appuntamento del 2023 per la maison, dove presenterà una selezione accurata di importanti gioielli del XX secolo.
La prima sessione d’asta si terrà alle 11:00 e offrirà 144 lotti, tra pietre e oggetti preziosi, nonché gioielli firmati da marchi iconici della gioielleria. Spiccano in catalogo un importante bracciale Pederzani modello alla schiava, traforato a motivi geometrici in oro bianco, brillanti e diamanti stimato € 18.000 – 22.000. Impreziosisce il catalogo della prima sessione un’importante spilla Monture firmata dalla maison parigina Cartier, risalente alla fine degli anni ’30; realizzata in platino a fiore con petali in pavé di diamanti e rubini, con al centro una perla, la spilla è quotata dalla casa d’aste € 10.000 – 16.000.

Alle 15 sarà la volta della seconda sessione d’asta che offrirà 188 lotti, tra i quali anche i due top lots della vendita: un anello in platino dello Sri Lanka con zaffiro taglio cuscino, affiancato da due diamanti baguette, presentato alla vendita con una stima di € 75.000 – 90.000, e un anello in oro bianco con diamanti e rubino ovale stimato € 50.000 – 60.000. Tra le marche, presenti pezzi a firma Bulgari, come l’anello in platino con diamante rettangolare ad angoli tronchi, stimato € 30.000 – 40.000, Chopard, presente con un orologio in oro giallo e brillanti con bracciale originale in oro, valutato € 3.000 / 5.000, e, ancora, Cartier, con una seconda spilla in platino a forma ottagonale traforata, profilata da brillanti e diamanti baguette, stima € 8.000 / 12.000 e l’anello “Anthalia” in oro giallo e brillanti a fascia traforata a motivi colonnari, stimato € 4.500 / 6.500.

Per chi vuol fare un investimento in pietre preziose, si segnala un diamante rettangolare privo di montatura del peso di 4,02 ct., quotato € 45.000 – 55.000, e una preziosa collana scomponibile in più utilizzi, interamente realizzata in platino e diamanti con al centro un pendente separabile, valutata € 28.000 / 40.000.
Non solo alta gioielleria, nell’asta non mancheranno pezzi di argenteria, come la coppia di calici in argento 925 con bordatura in oro a firma Cartier, stima 400-500€, il set da tavola Tiffany, composto da quattro piccoli calici e un bicchiere, in oro a titolo basso, ognuno con motivo applicato in platino raffigurante una corona in diamanti, stima € 7.600 / 8.400 e due trousse da sera in oro (lotti 223-242), stima € 7.500-10.000.
