Maison Bibelot ha inaugurato lo scorso 16 marzo la sua prima asta di Gioielli e Orologi del 2021, chiudendo la sessione con un risultato d’eccezione. Una scommessa vinta per la casa d’aste fiorentina che, nonostante il periodo non proprio florido, ha concluso il suo quarto appuntamento a “porte chiuse” di questo primo semestre con l’aggiudicazione del 60% dei lotti in catalogo
Il catalogo di Importanti gioielli, orologi, gemme e monete d’oro che la Casa d’Aste Maison Bibelot ha portato all’incanto dal 16 al 30 marzo a Firenze, si è rivelato particolarmente eterogeneo, sia dal punto di vista economico che dell’offerta dei beni da collezione, con una selezione del meglio dell’arte orafa italiana e internazionale. Ben 293 lotti sono stati esitati online, attraverso la piattaforma web, con proposte che partivano da una base d’asta di 50 euro, fino ad un massimo di 36 mila euro.
Il risultato complessivo dell’asta è stato di 486.000 euro, con un rapporto vendite/riserva pari al 92% ed un venduto del 60%. Un esito eccezionale, ben oltre le aspettative, considerando il periodo storico e la sospensione delle aste dal vivo, a seguito dell’epidemia da Covid-19. Molto del merito va al nuovo Direttore del Dipartimento, Tommaso Peron, che ha saputo coniugare logistica, professionalità e competenza. Vediamo quali sono stati i top lots di questa importante sessione d’asta conclusa lo scorso 30 marzo e cosa dovremo aspettarci dalle prossime aste in calendario in questo primo promettente semestre.
Iniziamo con il lotto che ha realizzato la vendita più alta di questa speciale tornata d’asta: un raffinato Collier scalare in oro rosa a bassa lega, argento e diamanti 45-50 carati della seconda metà del XIX secolo (lotto 130), aggiudicato da Maison Bibelot dopo una gara di rilanci web per 75.000 euro, diritti d’asta inclusi. Il collier era stato offerto con una base d’asta di 35 mila euro, totalizzando alla fine più del doppio della cifra iniziale.

Tra gli orologi, un magnifico esemplare “Patek Philippe” in acciaio del 2002, con quadrante nero e grafica in argento (lotto 283), battuto all’asta per 62.500 euro (diritti inclusi). L’orologio, nello specifico un Nautilus da uomo, si presentava in eccellenti condizioni, e partiva da una base d’asta di 36.000 euro. Parimenti, il cronografo da polso per uomo Rolex modello Daytona in acciaio, con quadrante argentè e grafica nera, datato 1985 (lotto 275), partito da una base d’asta di 32.000 euro, è stato aggiudicato dalla casa d’aste per la cifra di ben 50.000 euro.

Altro top lot dell’asta Gioielli e orologi di Maison Bibelot, un anello in platino con diamanti e zaffiro con taglio ovale da 5 carati (lotto 136), che ha raggiunto un realizzo di 26.375 euro, triplicando abbondantemente la base d’asta di appena 7.500 euro.

In questa ricca tornata di incanti, sono state significative anche le vendite di altri preziosi, tra questi un cronografo da polso per uomo in oro giallo firmato Rolex del 1991 (lotto 276), stimato 22.000 euro e venduto all’asta per 28.750 euro (diritti d’asta inclusi), un bracciale da donna in oro bianco e diamanti con motivi floreali (lotto 131), aggiudicato dalla maison per 15.000 euro (partiva da una base d‘asta di 11.000) e un anello solitario in oro bianco (lotto 123), inizialmente stimato 5.000 euro è stato battuto per la cifra singolare di 18.750 euro (diritti d’asta compresi).

La Maison si prepara con una nuova asta a tempo, in calendario a partire da oggi, 15 aprile, sino al 27 di aprile, in occasione della quale verrà proposta un’esclusiva selezione di Libri antichi e Libri d’Arte risalenti ai secoli XV – XIX, provenienti da collezioni private. Il prossimo appuntamento per gli appassionati di oggetti preziosi è fissato per l’11 giugno, con l’asta a tempo Gioielli e orologi, dove, si auspica, una tornata a “porte aperte”.
La Casa d’Aste Maison Bibelot è una delle case d’aste storiche di Firenze. Nata nel 1997 dalla passione di Elisabetta Mignoni, oggi Amministratore unico della maison, in poco tempo diventa un punto di riferimento per i collezionisti e gli appassionati d’arte, di design e di gioielli preziosi. Tutte le aste in calendario da Maison Bibelot possono essere visionate nei tre giorni che precedono l’apertura dell’asta, presso le sale della sede fiorentina. Dal 2016 la casa d’aste ha inaugurato un nuovo ufficio nel cuore di Milano, per venire incontro alle esigenze di una clientela sempre più ampia e internazionale.
Accedendo al sito di Maison Bibelot è possibile fare offerte, previa registrazione al My Bibelot, sui lotti di interesse all’interno dei cataloghi online o seguire le aste Live partecipando alle vendite in tempo reale.
Anello in platino con diamanti e zaffiro 5 carati indossato (lotto 136)
Importanti gioielli, orologi, gemme e monete d’oro Maison Bibelot Casa d’Aste, asta a tempo 16-30 marzo