Con una personale dedicata, l’arte neo-pop di Romero Britto arriva a Milano nella sede milanese della galleria Deodato Arte. L’appuntamento è per il 9 giugno
La regina Elisabetta ama il suo stile – tanto da avergli commissionato un ritratto presente nella collezione della famiglia reale inglese – e come lei capi di Stato, star del mondo del cinema, della musica e dello sport sono affascinate dal linguaggio unico e inconfondibile delle sue opere; lui è Romero Britto ed è in arrivo a Milano alla Galleria Deodato Arte. La data da segnare in agenda è giovedì 9 giugno, quando l’artista di fama mondiale – nato in Brasile e cresciuto a Miami – riconosciuto come innovatore della POP-CULTURA, presenterà le sue opere inedite nella mostra “ROMERO BRITTO: Pop Art Empire” allestita negli spazi della Galleria Deodato Arte in Via Nerino, 2 nel cuore di Milano.

Romero Britto ha unito il suo stile giocoso e multicolore ad alcuni dei più prestigiosi brand di tutto il mondo, come Dolce & Gabbana, Vodka Absolute e Disney, per la realizzazione di diversi prodotti personalizzati.
Nelle opere di Britto è evidente il richiamo ad artisti come Andy Warhol e Keith Haring e al Cubismo di Pablo Picasso, che emerge con forza nell’utilizzo delle forme, liberamente scomposte e reinterpretate, il tutto unito all’anima solare e allegra del Brasile, dai colori vivaci che invitano alla positività e al buon umore, infondendo vigore e brio e una visione ottimistica del mondo comunicata con semplicità e un design diretto e comprensibile a tutti. Romero Britto, fondatore dell’Happy Art Movement, ha creato così un linguaggio visivo di amore, speranza e felicità tutto suo che ispira milioni di persone in tutto il mondo.

Durante il suo viaggio in Italia l’artista brasiliano sarà inoltre protagonista di un progetto speciale realizzato per lo storico brand Bellini Nautica, leader nel restauro dei Riva d’epoca e punto di riferimento per gli appassionati di tutto il mondo. L’11 giugno verrà infatti svelato un progetto sofisticato che unisce Arte e Design Made in Italy nella realizzazione di un iconico Riva Aquarama, sapientemente rieditato attraverso l’inedito linguaggio espressivo dell’artista.
La contemporaneità dello stile e della POP-CULTURA di Romero Britto incontra così il fascino senza tempo di Riva Aquarama, simbolo per eccellenza dell’eleganza italiana e icona di design senza eguali. Un connubio eccezionale caratterizzato da un gioco di contrasti, tra forme dissimili, colori accesi e finiture pregiate diverse che rendono unica l’opera finale. Romero Britto realizzerà anche un’opera d’arte dedicata al progetto, disponibile presso la galleria guidata da Deodato Salafia.
“Quando ci si incontra e si riescono a creare collaborazioni con questa naturalezza e semplicità spesso si parla di “affinità elettive”. A noi piace definirle “affinità selettive”, perché catturano e poi estrapolano il prodotto espressivo della pittura e del design da un lato, della passione e della tradizione dall’altro, per rimescolarle in nuova e unica espressione d’arte.” spiega Battista Bellini, amministratore delegato di Bellina Nautica.
Il progetto artistico verrà presentato presso Bellini Nautica sabato 11 e domenica 12 giugno 2022, attraverso una mostra dedicata che coinvolgerà anche la Galleria Deodato Arte con una selezione di opere dello stesso Romero Britto, tratte dalla mostra “ROMERO BRITTO: Pop Art Empire”.
ROMERO BRITTO: Pop Art Empire
9 giugno – 2 luglio 2022
Via Nerino 2, Milano | Artista presente
In evidenza
Romero Britto, DUTCH ICON
Omaggio a Jan Vermeer. Ph courtesy Deodato Arte