fbpx

Questo settembre, Sotheby’s presenterà l’asta Freddie Mercury: A World of His Own. Oltre 1500 pezzi tra costumi, testi di canzoni e oggetti provenienti dalla casa di Kensington del cantante

È ufficiale: questo settembre da Sotheby’s andrà all’asta la collezione privata di Freddie Mercury. Una raccolta esclusiva di oltre 1500 pezzi, che sono stati conservati intatti nella sua dimora di Garden Lodge a Kensington per oltre trent’anni dopo la sua morte, avvenuta nel 1991. Un vero e proprio tesoro per gli amanti del frontman del Queen, che avranno il piacere di veder passare sotto il martelletto del battitore in occasione dell’asta Freddie Mercury: A World of His Own alcuni suoi costumi di scena, come tute con paillettes e scarpe glitterate, ma anche dipinti, opere di arte vetraria, oggetti di pregio acquistati durante i suoi viaggi in Giappone e testi di canzoni, tra cui il testo scritto a mano da Mercury del celebre brano “We are the champions”.

Tra i pezzi forti della collezione, la replica della corona di Sant’Edoardo in pelliccia sintetica e un mantello in velluto rosso e pelliccia sintetica e diamanti artificiali, indossati durante l’interpretazione finale di ‘God Save the Queen’ nel 1986.

Freddie Mercury’s Crown and accompanying cloak. Courtesy of Sotheby’s

La collezione sarà esposta a Londra dal 4 agosto e terminerà nel giorno in cui Mercury avrebbe compiuto 77 anni, il 5 settembre. Ma non solo, prima di essere messa in vendita questa ricca eredità sarà condivisa pubblicamente per la prima volta in simultanea anche a New York, Los Angeles e Hong Kong, per qualcosa di diverso mai visto prima. Gli oggetti della collezione saranno messi all’asta in sei momenti differenti, ognuno dedicato a un diverso aspetto della vita di Freddie Mercury, sia pubblica che privata. 

Un’opportunità più unica che rara per i fan e i collezionisti di tutto il mondo di portarsi a casa un pezzo della vita di una delle più grandi icone della musica del XX secolo.



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy