La Reggia di Venaria presenta John Constable. Paesaggi dell’anima, la prima grande personale del celebre paesaggista del Romanticismo inglese
La Reggia di Venaria prosegue l’indagine avviata nel 2021 sul tema del paesaggio e dell’ambiente allargando lo sguardo in ambito europeo, proponendo per la prima volta in Italia una mostra di rilievo internazionale interamente dedicata a John Constable, tra i massimi esponenti della pittura romantica inglese ottocentesca.
Organizzata in collaborazione con la Tate UK e curata da Anne Lyles, nell’ambito di una partnership con la Fondazione Torino Musei e con la GAM Galleria d’Arte Moderna di Torino, la rassegna racconta e ripercorre cronologicamente il percorso artistico del celebre pittore inglese, attraverso oltre sessanta opere prese in prestito dall’istituzione britannica: dagli schizzi e dai dipinti di piccole dimensioni realizzati en plein air, anticipando le tendenze impressioniste, per arrivare ai più importanti e vasti paesaggi romantici, tra cui la celebre veduta di Stratford Mill, raffigurante scenari nelle immediate vicinanze del suo villaggio natio, Dedham Vale, nella contea del Suffolk. Luoghi d’affezione, sentimentalmente importantissimi per questo grande arista che a differenza del collega William Turner, grande viaggiatore, non si allontana mai dall’amata Inghilterra e raffigura la natura in chiave “pittoresca”, per usare la famosa terminologia dell’Estetica del filosofo Kant.
Differenziandosi dalla dialettica del terrore-piacere di Turner, nei “paesaggi dell’anima” di Constable si configura, dunque, una natura accogliente e rassicurante, ma allo stesso tempo nostalgica, nella quale lo spettatore è portato a riflettere sullo scorrere inesorabile del tempo e sulla brevità dell’esistenza. L’esposizione “John Constable. Paesaggi dell’anima” alla Reggia di Venaria abbraccia l’intero arco cronologico della sua produzione artistica e comprende anche opere di artisti coevi di Constable, in alcuni “casi concorrenti”, come Turner, John Linnell, Benjamin West e altri, il cui lavoro s’intreccia e confronta con quello di Constable.
Dopo questa tappa alla Reggia di Venaria di Torino, le opere di John Constable torneranno nella collezione permanente della Tate Museum e per diverso tempo non saranno più fruibili al di fuori del Regno Unito.
John Constable. Paesaggi dell’anima
25 Ottobre 2022 – 5 Febbraio 2023
Reggia di Veneraria | Torino
Video Courtesy La Veneraria Reale