fbpx

Nel contesto della Milano Design Week, Cambi Casa d’Aste ospiterà nella sua sede di Milano l’esposizione promossa da Irthi Contemporary Crafts Council. Scopriamo più nel dettaglio di cosa si tratta.

Irthi Contemporary Crafts Council
Irthi Contemporary Crafts Council – una filiale del NAMA Women Advancement Establishment – è un organo che si impegna per le donne artigiane in tutti gli Emirati Arabi Uniti, Medio Oriente, Nord Africa, Asia meridionale, Asia centrale e Asia sudorientale. Le donne sono incoraggiate economicamente e socialmente attraverso programmi di formazione professionale e di riqualificazione in modo da garantire la conservazione del patrimonio artigianale indigeno.

Il Consiglio è un hub di collaborazioni artigianali globali che lavora per la modernizzazione dei mestieri tradizionali e crea nuove opportunità di mercato per le artigiane. Questo avviene collaborando con designer e artisti internazionali, unendo l’artigianato degli Emirati al design e all’innovazione. Irthi cerca di creare un mercato sostenibile in cui i mestieri tradizionali siano ri-contestualizzati.

L’artigianato e la flora degli Emirati da Cambi Casa d’Aste
Dal 7 al 12 giugno, all’interno della sede milanese di Cambi, Irthi Contemporary Crafts Council creerà un’esperienza immersiva che unirà l’artigianato e la flora degli Emirati. Il viaggio del visitatore inizierà da Via San Marco e continuerà all’interno con un vero e proprio scambio culturale tra la cultura milanese e quella araba. Quattro saranno le collezioni esposte: Nadd, Siyada, Thaya, Zenobia.

Ogni collezione unisce la raffinatezza e lo squisito dettaglio dell’artigianato di lusso ad oggetti di uso quotidiano. L’accessibilità diventa l’obiettivo centrale, creando una relazione simbiotica tra i produttori rurali e i mercati urbani a cui si affacciano.

Esposizione 7-12 giugno 2022
dalle 10 alle 19
Sede di Cambi Casa d’Aste | Via S. Marco 22, Milano

Maggiori info su cambiaste.com.

Ph. © Siyada Collection – Nida Ahmed



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy