Nell’attesa di poter riaprire le porte ai visitatori una volta passata l’emergenza sanitaria, il Museo Del Louvre di Parigi mette online l’intera raccolta dei suoi capolavori: oltre 480 mila opere fruibili gratuitamente, accedendo al nuovo sito ufficiale. Un’iniziativa che arriva dopo un anno di interruzioni dovute alla pandemia da Covid-19, pensata sia per gli appassionati del mondo dell’arte che per i ricercatori, che potranno accedere in ogni momento, tramite smartphone, tablet o pc, a video e immagini del palazzo e delle stanze del museo parigino, nonché consultare l’intera collezione delle opere.
La piattaforma collections.louvre.fr comprende, oltre ai capolavori conservati al Louvre, anche l’intero catalogo di opere presenti al Museo Delacroix (ossia le opere recuperate in Germania al termine della Seconda Guerra Mondiale, nel 1945), le sculture dei giardini delle Tuileries e del Carrousel. “Il portale raduna per la prima volta tutte le opere del museo, presentate in un sito “più facilmente navigabile, più visuale, più immersivo” ha precisato il presidente del Louvre, Jean-Luc Martinez, “è un passo in preparazione da diversi anni con l’obiettivo di servire il pubblico in generale e i ricercatori. L’accessibilità è al centro della nostra missione”.
Sul sito, che verrà aggiornato regolarmente dal personale scientifico del museo, ci si potrà orientare tra i 482.000 pezzi d’arte usando il motore di ricerca interno oppure scegliendo il dipartimento curatoriale o gli album a tema. Sono inoltre messe a disposizione degli utenti anche le schede delle singole opere, con bibliografia e dati tecnici, oltre ad ulteriori spunti per proseguire il virtual tour.
“Per la prima volta tutti potranno accedere gratuitamente all’intera collezione di opere conservate nel museo, sia a quelle esposte nel palazzo che a quelle prestate, anche a lungo termine, o in deposito. Lo straordinario patrimonio culturale del Louvre è ora tutto a portata di clic! Sono certo che questo contenuto digitale ispirerà ulteriormente le persone a venire al Louvre per scoprire di persona le collezioni”, ha concluso Martinez.
Museo Del Louvre, Parigi