fbpx

Gli anni d’oro del design made in Italy vanno all’incanto da Colasanti. I prossimi 7 e 8 ottobre nella casa d’aste romana verranno battuti più di 400 lotti della raccolta “Design & arti decorative del 900”: un’offerta per tutti i gusti e per ogni budget

La bellezza di arredare e decorare facendo sentire adatta ogni casa allo stile del suo proprietario, questo è l’intento del design: oggetti maneggevoli ed esteticamente gradevoli. La prossima asta dedicata a Design e Arti Decorative del ‘900 proposta dalla Colasanti Casa d’Aste farà felici padroni di casa, appassionati e collezionisti.

Giovedì 7 e venerdì 8 ottobre alle ore 15 sarà possibile acquistare pregiatissimi prodotti dell’ingegno di designers come Gio Ponti e Romeo Rega. Del primo da segnalare il divano tre posti in legno e tessuto imbottito la cui stima è compresa tra € 1.800/2.400 (lotto 3), la scultura in porcellana bianca raffigurante Diana cacciatrice con daino, di Italo Griselli produzione Richard Ginori risalente agli anni ‘30, stimata € 600/800 (lotto 29), la coppia di poltrone anni ‘40-‘50 in legno e tessuto imbottito di produzione Cassina (lotto 37, stima € 6.000/8.000), una coppia di console in legno degli anni ‘40 (lotto 252, stima € 3.000/5.000) e due tavolini in legno e metallo verniciato degli anni ‘50 di Gio Ponti produzione I. S. A. (lotto 271, stima € 1.000/1.500).

DTavolini in legno e metallo verniciato, Gio Ponti. Lotto 271, € 1.000 / 1.500

Di Rega spiccano in asta quattro belle sedie a doghe in acciaio e tessuto imbottito datate 1970 (lotto 102, stima € 1.000/1.500), una lampada da tavolo in acciaio, ottone e bachelite, completa di paralume anni ’70 (lotto 103, stima € 300/400) e infine un tavolo in acciaio, ottone e vetro degli stessi anni, stimato dalla casa d’aste romana € 2.000/3.000 (lotto 104).

Lampada da tavolo in acciaio, ottone e bachelite, Romeo Rega. Lotto 103, stima € 300/400

Molti i prodotti in vetro di Murano presenti in asta, tra i quali meritano attenzione al lotto 23, Napoleone Martinuzzi di produzione Venini, una pianta grassa in vetro nero (Murano anni ‘30-‘40), periziata da Rosa Barovier Mentasti e stimata da Colasanti tra € 1.200/1.500; il lotto 304, un vaso della serie Efeso in vetro grigio firmato Ercole Barovier, produzione Barovier & Toso (Murano anni ’60), stimato € 1.500/2.000, e i monumentali lampadari firmati Venini ai lotti 47 (serie Triedro, anni ’70-’80, stima € 8.000/1.200), 48 (serie Trilobo, anni ’70-’80, stima € 7.000/9.000) e 49 (serie Trilobo, anni ’70-’80, stima € 8.000/1.200).

Lampada a sospensione serie Triedro, Paolo Venini. Lotto 47, stima € 8.000 / 12.000

Notevoli ed eleganti anche la specchiera in vetro iridescente e vetro specchiato di Paolo Venini datato anni ’50/’60 (lotto 17, stima € 10.000/15.000) e il tavolo in legno di acero e ottone, scomponibile in due console, realizzato su commissione per l’Avv. Giulio Patriarca da Andrea Busiri Vici (lotto 11, Italia 1931, stima € 8.000/12.000).

Specchio da parete in vetro iridescente e specchiato e acciaio verniciato, Paolo Venini. Lotto 17, € 10.000 / 15.000

Non resta che consultare il resto del catalogo sul sito officiale della Casa d’Aste Colasanti, ricordando che sarà possibile visionare gli oggetti in asta in esposizione!

Asta Design e Arti Decorative del 900
Giovedì 7 e venerdì 8 ottobre 2021
Colasanti Casa d’Aste, via Aurelia, n.1249 – Roma
Esposizione dal 2 al 5 ottobre, solo su appuntamento

Per informazioni su come partecipare e su appuntamenti
info@colasantiaste.com
+39 06 66183260

Immagine in evidenza
Coppia di poltrone Gio Ponti, prod. Cassina in vendita nell’asta Design e Arti decorative del ‘900 con stima € 6.000 / 8.000


Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy