fbpx

Più di 50 scatti del pluripremiato fotografo statunitense Phil Borges in mostra alla Galleria Paci Contemporary, che raccontano la storia e la cultura delle popolazioni indigene e tribali di tutto il mondo, nella sfumatura più profonda e veritiera. L’appuntamento è per il 22 ottobre a Brescia

Venerdì 22 Ottobre la Galleria Paci Contemporary di Brescia inaugurerà in anteprima mondiale un’importante mostra dedicata al fotografo statunitense Phil Borges, pluripremiato report umanitario di fama mondiale, che documenta con passione da venticinque anni la vita e i costumi delle popolazioni indigene di tutto il mondo, utilizzando il veicolo del “ritratto ambientale”.

L’inaugurazione dell’esposizione che si terrà nel tardo pomeriggio, dalle ore 18.30 alle 23 presso le sale della Galleria Paci Contemporary, sarà anche l’occasione per conoscere di persona il poliedrico artista, testimone “oculare” dei più diversi patrimoni culturali.

Saranno più di 50 gli scatti fotografici in mostra, tra volti di donne, uomini e bambini sospesi in una dimensione poetica resa attraverso l’utilizzo di filtri desaturati, sovrapposizioni e giochi fuori-fuoco. L’evento sarà inoltre accompagnato da una sessione di book signing del nuovo volume antologico dedicato a Borges, edito Silvana Editoriale, con testi critici dello stesso reporter e un’introduzione del Dalai Lama.

Alcuni degli scatti fotografici di Phil Borges in mostra. Courtesy Galleria Paci Contemporary

Attraverso i suoi lavori fotografici, Phil Borges tenta di creare un rapporto tra il pubblico e i suoi soggetti fotografici: “Voglio che lo spettatore veda queste persone come individui, che conosca i loro nomi e un po’ della loro storia, non che li veda solamente come degli estranei che abitano terre lontane“. La mostra “Phil Borges. Ritratti dal mondo” ripercorre tutte le raccolte più famose e conosciute del “maestro artista”, da “Tibetan Portrait: The Power of Compassion” a “Tibet: culture on the edge” passando per “Women Empowered”, “Spirit of Place” e “Enduring Spirit” per un imperdibile viaggio negli angoli più remoti e dimenticati del mondo.

Pluripremiato per il suo impegno umanitario, nel 1998 Phil Borges ha ricevuto il riconoscimento di Photoperson of the year, mentre nel 2008 ha collaborato con Amnesty International pubblicando “Enduring Spirit”. Le sue raccolte fotografiche sono tradotte in 4 lingue e le sue opere sono esposte in molti musei del mondo.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 28 Febbraio 2022, nel rispetto delle norme sanitarie vigenti.

Mostra Phil Borges. Ritratti dal mondo
22 Ottobre 2021 – 28 Febbraio 2022
Galleria Paci Contemporary, Via Borgo Pietro Wuhrer 53 – Brescia
Inaugurazione mostra venerdì 22 ottobre ore 18.30-23

Immagine in evidenza
Phil Borges, Spirit of place (2001)



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy