fbpx

Martedì 13 dicembre, a Roma, presso la fermata della stazione ATAC metro B, nel quartiere di Pietralata, è stato inaugurato un nuovo murales, realizzato con eco-vernici Airlite, in grado di assorbire i gas di scarico prodotti da circa 15 auto benzina euro 6 al giorno. Intitolata “Usawa”, l’opera è stata realizzata da Giovanni Anastasia, giovane astro nascente della Street Art italiana

Il nuovo murale sostenibile della metropolitana di Pietralata di Roma misura 70 mq e sarà un vero e proprio depuratore d’aria, con lo stesso effetto di una distesa di quasi 100 mq di alberi.
Il disegno, nato per mano dello street artist napoletano Giovanni Anastasia, è intitolato “Usawa”, termine che nella lingua africana swahili significa “equilibrio”. Di fatti, come enuncia la targa affissa sulla superficie dell’opera, il disegno riproduce un corpo in uno stato di equilibrio che, nell’azione di movimento, diventa forza creatrice.

“Usawa”, presso Pietralata a Roma, opera di Giovanni Anastasia. Courtesy of ARTEMAGAZINE ©

“Usawa” è parte della serie “Costellazioni di Negroni“, progetto appartenente all’omonima azienda, nato per generare spazi di condivisione e collaborazione ai giovani italiani e per favorire l’attuazione di attività e iniziative che coinvolgano il territorio e le comunità locali.

“Così come un danzatore o un circense ricerca l’equilibrio dall’inizio alla fine della sua performance – spiega Anastasia – così un artigiano, un vasaio o un contadino sono spinti dalla loro stessa forza creatrice. Con questa opera intendo quindi stimolare la fantasia di chi la guarda e valorizzare temi importanti come il rispetto del territorio e il saper fare”.

“Nuru”, l’eco-murale di Borgo Universo. Zoer e Giovanni Anastasia. Courtesy of Siviaggia.it ©

Giovanni Anastasia è già autore, con il francese Zoer, del murale “Nuru”, realizzato a Borgo Universo presso l’Aquila, sempre per Costellazioni. Claudia Ferrari, responsabile Marketing Salumi Negroni, spiega come la scelta di questi due luoghi, abbiano un significato simbolico, in quanto esprimono al meglio il concetto di rinnovamento, tema alla base del progetto: “Il piccolo Borgo Universo rappresenta uno straordinario esempio di rinascita grazie all’arte e all’astronomia; dall’altro lato, Roma è ormai una delle grandi capitali di riferimento mondiale per la street art, diventata negli ultimi anni un forte driver di riqualificazione soprattutto delle periferie capitoline. Anche la scelta degli artisti non è casuale: per il piccolo borgo abruzzese abbiamo scelto uno street artist di fama internazionale come Zoer, che ha lavorato a quattro mani con Giovanni Anastasia; per la grande metropoli, invece, un giovane emergente dell’arte di strada, Anastasia appunto”.

 



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy