Nella splendida cornice del Lucca Comics Festival 2022, il famoso fumetto Diabolik, nato dalla mente creativa di Angela e Luciana Giussani, avrà un ruolo da protagonista. Per l’occasione saranno festeggiati numerosi anniversari, tra cui i sessant’anni di Eva Kant.
Quale occasione migliore se non l’evento di fama internazionale Lucca Comics, per rendere omaggio alla matita delle sorelle Giussani, un pezzo di storia del fumetto che continua a regalarci emozioni attraverso gli echi e i remake dell’anti-eroe per eccellenza.
I riflettori sugli autori anticonformisti, quali Labadessa o Zerocalcare, si sono accesi già da decenni, donando al genere un’autonomia linguistica pari a qualsiasi altra espressione letteraria.

Per l’evento, Corrado Roi, famoso fumettista e illustratore italiano, presenterà la mostra “Dalla verità dell’illusione nei manga alla rettitudine solitaria dei supereroi, dall’estrema satira alla critica più disillusa”, festeggiando l’anniversario de “Il re del terrore”. Fino a martedì 1 novembre, alla Chiese dei Servi, verranno inoltre esposte 64 tavole della ristampa di “Diabolik, chi sei?“, firmate Roi. Le opere, grazie alle pennellate nere, in stile quasi impressionista, rivelano tutta l’inquietudine generata dal cinico e misterioso ladro in calzamaglia. L’episodio in questione è il n° 107 ed è tra i più iconici della saga di Diabolik, diventando fin da subito un fenomeno di costume.
Lo Scarabeo, invece, festeggerà con la presentazione di una serie speciale dei “Tarocchi di Diabolik”, in tiratura limitata, ovvero 1962 copie (anno di nascita del personaggio), delle quali le prime 60 sono impreziosite da una custodia in argento. I Tarocchi veri e propri sono nati nel 1995 come mazzo di soli Arcani Maggiori, disegnato da Sergio Zaniboni e colorato dal figlio Paolo, nominato “I Tarocchi Neri”. Le carte numerali, invece, sono state aggiunte per questa occasione.

I principali appuntamenti dedicati al fumetto di Diabolik, presso il Lucca Comics 2022, saranno i seguenti:
Sabato 29 ottobre:
- ore 15:30 – 16:30: sketch e firmacopie con Giuseppe Palumbo presso lo stand.
- ore 12:00: incontro con Giuseppe Palumbo e Riccardo Nunziati: Due disegnatori per i sessant’anni di Diabolik, presso l’Auditorium del Suffragio.
- ore 16:00: incontro con Corrado Roi: Da Diabolik a Dracula e Diabolik chi sei?, presso il Salone del Vescovado.
Domenica 30 ottobre:
- ore 15:00 – 16:00: secondo appuntamento con Giuseppe Palumbo presso lo stand.
- alle ore 21:00: presso la chiesa San Francesco, presentazione della serie Audible Original “Diabolik”. Le tre voci di Diabolik (Francesco Venditti), Eva (Myriam Catania) e Ginko (Claudio Moneta), con il Quintetto Lucensis, danno vita a una performace di musiche e lettura ad alta voce. Sul palco anche Giuseppe Palumbo che accompagna la performance con i suoi disegni dal vivo.
Lunedì 31 ottobre:
- ore 10:00 -12:00: sketch con Jacopo Brandi presso lo stand.
Dal 28 ottobre al 1° novembre:
- ore 9:00 – 19:00: potrete visitare la mostra “Corrado Roi: Diabolik chi sei?” con tavole originali del mitico albo “Diabolik chi sei?” e della versione disegnata da Corrado Roi per Lo Scarabeo presso Chiesa dei Servi.
Fonte: Diabolik.it