fbpx

La Casa d’aste Ambrosiana di Milano si prepara alla sua 30esima Asta di Arte moderna e contemporanea, in calendario il prossimo martedì 3 maggio, con un incanto d’eccezione. A partire dalle ore 16 verrà messa in vendita una selezione di circa 150 opere degli artisti più influenti dell’arte italiana, protagonisti della seconda metà del Novecento.

Per citare qualche highlight dell’asta, sarà esitata un’iconica opera di Mario Schifano “Esso”, uno smalto su tela databile 1977-79, presentato all’incanto con una riserva di € 18mila, un’originalissima tela materica firmata Pinot Gallizio del 1961, la cui vendita è stimata tra i € 24 e i 30mila e un decollage di Mimmo Rotella del 2003, rappresentante uno dei suoi celebri manifesti dedicati al cinema con protagonista Jean Paul Belmondo e Catherine Denueve. Intitolata “La mia droga si chiama Julie”, l’opera è stimata dalla casa d’aste per ben € 40-50mila.

Mario Schifano, “Esso” (1977-79), Lotto 24, stima € 45-50mila 

Saranno presentate anche opere di importanti autori del Bel Paese di particolare pregio, come una tecnica mista su cartoncino applicata su tela del 1956 firmata dal genovese Emilio Scanavino (stima € 24-28mila), un acrilico dell’ex patron dell’Accademia di Brera, Emilio Tadini, raffigurante un interno realizzato secondo la tecnica della sovrapposizione di piani temporali, in cui ricordo e realtà si scambiano di continuo l’uno contro l’altro. Per Tadini si parte da una stima di € 30mila.

Achille Perilli è in asta con due lavori centrati sull’infinita forma della geometria, datati 2007-2008: al lotto 7 con “Il lato sbagliato, un acrilico su tela 35×81 cm, stimato € 10-12mila e al lotto 42 con “La caduta”, una tecnica mista su tela 100×80 cm, stimata € 14-16mila.

Emilio Tadini, Interno (1970). Lotto 79, stima €  30-35mila

Di Piero Pizzi Cannella compaiono due lavori, di cui segnaliamo un “Senza titolo” del 1985, una rappresentazione naturalistica particolarmente austera e fortemente connotata in senso primitivistico (stima, € 30-40mila); mentre del pittore torinese Aldo Mondino, presente in catalogo con ben 7 opere, spiccano al lotto 33 “Liguria libra”, un olio su tela con smalti e applicazioni degli anni Settanta e al lotto 34 “Yale collage of art” un olio e acrilico su tela del 1972, entrambi proposti all’incanto con una stima compresa tra i € 20 e i 30mila.

In catalogo non mancano anche proposte internazionali, come Philip Taaffe in asta con un importante lavoro realizzato con inchiostro acrilico su cartoncino (lotto 11, stima € 30-40mila), Rafael Garcia Canogar con un grande dipinto astratto (lotto 26, stima € 20-30mila) e il performance artist austriaco Hermann Nitsch, uno dei massimi esponenti dell’Azionismo viennese, in asta con una fotografia del 1991 (lotto 25, stima € 8-10mila).

Philip Taafee, Lantern Slide”. Lotto 11, stima € 30-40mila 

Tutti i lotti saranno visionabili dal 19 aprile al 2 maggio presso la sede milanese di Ambrosiana Casa d’Aste, in Via Sant’Agnese 18; in tale occasione sarà possibile consultare anche il catalogo cartaceo, attualmente disponibile nella versione web sul sito della maison www.ambrosianacasadaste.com

Asta Arte moderna e contemporanea
3 maggio 2022
tornata unica ore 16
Milano, Via Sant’Agnese 18 (asta non in presenza)



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy