fbpx

Grande attesa per l’asta di arte moderna e contemporanea che avrà luogo a Prato da Farsetti Arte Casa d’Aste venerdì 11 e sabato 12 dicembre. Due cataloghi interamente dedicati all’arte dei maestri del Novecento, divisi in tre sessioni nel prossimo week-end. Tra i protagonisti dell’asta Farsetti Arte, spicca Giorgio de Chirico, con ben dieci opere tra nature morte e visioni metafisiche. Dopo l’ultimo record di 15,9 milioni di dollari registrato a un’asta di Sotheby’s a New York, l’arte di De Chirico torna in vendita con un soggetto più volte riprodotto dall’artista nostrano, “Piazza d’Italia”: un olio su tela del 1951, stimato per 200-250 mila euro.

Giorgio De Chirico, Piazza d’Italia, 1951

La copertina del catalogo è però affidata ad Alberto Savinio – fratello minore di De Chirico – e alla tela “Ulysse”, datata 1928. Nell’opera saviniana l’eroe omerico è riprodotto come un manichino policromo adagiato sulla riva del mare, in forte contrasto con il background bianco e nero di grande intensità drammatica, per sottolineare il divario che intercorre tra mito e realtà. Il dipinto è valutato dalla casa d’aste pratese 180-280 mila euro. Top lot dell’asta il “Cortile di via Fondazza” del bolognese Giorgio Morandi: l’olio su tela datato 1935 è quotato da Farsetti Arte tra i 700-900 mila euro.

Alberto Savinio, Ulysse, 1928

In asta da Farsetti Arte anche opere di altri grandi maestri del XIX secolo, come Fortunato Depero (con ”Elasticità di gatti” del 1936-1939 stimata 220-228 mila euro), Carlo Carrà, Mario Sirioni, Amedeo Modigliani (con “Testa di donna” del 1915-16, quotata all’asta 130-180 mila euro), Felice Casorati, Lorenzo Viani (con “Le parigine” del 1908 quotata 90-130 mila euro), Fernando Botero, Fernand Léger, Emil Nolde (con “Amaryllis rossi e bianchi e fiori gialli” del 1930, stimata dalla casa d’Aste 100-150 mila euro).

Lorenzo Viani, Le parigine, 1908

Sabato 12 l’attenzione sarà concentrata perlopiù sull’arte contemporanea: tra i nomi più quotati Mario Schifano (con “Senza titolo – Oasi con cavallo” del 1979, stimato da Farsetti Arte 80-130 mila), Roberto Crippa, Carla Accardi, Fabrizio Plessi, Giuseppe Santomaso (con “Senza titolo – Suite friulana n. 9)” datato 1963, 85-115 mila), Lucio Fontana, Atanasio Soldati, Luigi Ontani.

 

Catalogo asta Arte moderna e Arte contemporanea
venerdì 11 dicembre – sabato 12 dicembre 2020

I sessione
venerdì 11 dicembre
ore 15:30
lotti 1 – 301

sabato 12 dicembre
ore 11:00
lotti 401 – 590

II sessione
sabato 12 dicembre
ore 16:00
lotti 601 – 706

Immagine in evidenza
Cortile di via Fondazza, Giorgio Morandi
1935, olio su tela


Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy