Il 26 e 27 Maggio 2021 Colasanti Casa d’Aste apre la stagione del lusso con l’Asta di Gioielli, Orologi e Fashion Vintage: circa 400 lotti distribuiti in due tornate a partire dalle ore 16. Il catalogo dell’asta è un vero e proprio anticipo sulla stagione estiva, con la presentazione di una ricca varietà di coralli, giada, turchesi e perle, scolpiti a raffigurare personaggi del mondo marino.
Apre la prima tornata una prestigiosa selezione di gioielli Bvlgari: una trousse porta cipria in oro giallo e smalto rosa e una pochette in oro a due colori e diamanti introducono le iconiche collezioni Tubogas e Monete, rappresentate dagli orologi a serpente (lotto 21, € 5.000/ 7.000 e lotto 24, € 10.000/13.000), dalla collana in oro a due colori (lotto 22, € 7.000/10.000) e dal caratteristico bracciale in oro giallo (lotto 25 € 5.000/8.000), proseguendo fino alle più recenti collezioni Parentesi, B. Zero, Cicladi, e BB Big. Al lotto 26 – spilla in oro giallo 22kt – troviamo un raro esemplare della collezione etnica Bvlgari degli anni ‘70-’80 (€ 4.000/6.000).

Dal lotto 46 al lotto 50 entra in scena l’alta gioielleria di Federico e Mario Buccellati, con una parure composta da collier e orecchini in oro giallo, acquamarine e diamanti, e il preziosissimo bracciale Cuff in oro giallo satinato tempestato da rubini e diamanti (lotto 50, € 15.000/20.000). In rapida successione l’orologio Chanel Code Coco (lotto 51, € 3.000/4.000) apre la strada ai tanto attesi orologi da collezione da donna.
Vacheron & Constantin propone un elegantissimo bracciale orologio a foglia in oro giallo e diamanti degli anni ‘50/’60, mentre la firma Cartier viene proposta con un Tank Americaine e un Tank Divan Factory Diamond XL, entrambi in oro bianco e diamanti. A seguire Patek Philippe con i classici Calatrava ed Ellipse, l’antica orologeria dei primi del ‘900 e un Rolex in oro bianco e diamanti anni ‘50-‘60, proposto in catalogo con una stima invitante compresa tra i € 1.000/1.500 (lotto 97).
Grandi aspettative per lo spazio riservato all’uomo: dopo un’ottima selezione di gemelli, inizia il valzer dei top brand dell’orologeria. Bellissimo il Patek Philippe Nautilus acciaio e oro del 1983 (lotto 81, stima 10.000/13.000), così come il Breguet Classique Calendario Perpetuo (lotto 83, € 6.500/8.500) e il Breguet Marine in oro giallo e diamanti (lotto 82, € 7.000/10.000) e l’Audemars Piguet Royal Oak in oro giallo 18kt (lotto 89, € 4.500/5.500). Tuttavia è la Rolex la grande protagonista di questa sezione: dal classico Cellini al gettonatissimo New Submariner Cerachrome (lotto 84, € 8.000/10.000), passando per un insolito Submariner Sultan quadrante champagne Sultan Serti con indici in diamanti e zaffiri (lotto 86, € 7.000/10.000).

La seconda tornata si apre con una piacevole conferma: si rinnova la ormai pluriennale partnership tra Colasanti e UNICEF. I lotti (dal 186 al 213) che finanzieranno gli aiuti umanitari saranno eccezionalmente soggetti al dimezzamento delle commissioni d’asta al 12,5%. Tra questi, una serie di Sterline d’oro del 1968 e 21 mezzi Marenghi d’oro di varie annate.
Proseguendo con il catalogo troviamo una collezione di gioielli di ispirati al design, tra cui una spilla Violino di Arman (lotto 214, € 3.000/4.000) e un anello scultura in oro giallo con tanzanite e zaffiro giallo naturale (lotto 228, € 5.500/6.500). Per gli amanti delle firme di lusso, una serie di orecchini firmati David Webb, Trianon e Cartier. Come di consueto non mancano i gioielli d’epoca, che spaziano dalla fine dell’Ottocento fino all’Art Decò e agli anni ‘40-’50.

Il Fashion Vintage apre l’ultima sezione di catalogo con la tradizionale scelta di foulard Hermès in seta, seta mousseline e cachemire e seta. La nota maison parigina è presente in catalogo con accessori di vario genere, tra cui bracciali e cinte, fino alle ricercatissime borse. Partendo dalle borse in coccodrillo e pelle degli anni ‘60-’70, entrano in scena le protagoniste assolute del mercato: la Birkin 40 in pelle Togo nera (lotto 342, € 6.000/8.000) e la Kelly Flat 35 in pelle Swift bianca, l’unica pieghevole e utilizzabile come seconda borsa da viaggio (lotto 345, € 4.000/6.000).
Piccola menzione per un grande classico, la borsa Chanel Timeless Maxi Jumbo è sicuramente una delle borse più rappresentative dell’etichetta francese (lotto 326, € 3.000/4.000). In chiusura di catalogo troviamo numerosi esemplari di guanti Prada e una larga rappresentanza di griffe italiane ed internazionali: da Valentino a Louis Vuitton, da Gucci a Bottega Veneta fino a Celine e Loro Piana.

La partecipazione all’asta sarà possibile solo on line registrandosi sul sito colasantiaste.com e tramite offerte scritte o telefoniche. Sarà preceduta da un’esposizione aperta al pubblico su appuntamento dal 21 al 25 Maggio 2021 nella sede di via Aurelia 1249, Roma.
Info e prenotazioni:
tel. + 39 06 66183260
info@colasantiaste.com
Per consultare tutti i lotti presenti nel catalogo dell’Asta Asta di Gioielli, Orologi e Fashion Vintage: LINK QUI.
Bvlgari collezione Tubogas, bracciale orologio a serpente. Lotto 24, stima € 10.000,00 – 13.000,00
Asta Gioielli, Orologi e Fashion Vintage, Colasanti Casa d’Aste