fbpx

Il prossimo 30 marzo, il dipartimento di Design di Cambi Casa d’Aste andrà in scena nuovamente con un interessante catalogo per l’Asta Design200, un mix di oggetti dal gusto classico – come quelli progettati da Max Ingrand o Franco Albini – e arredi innovativi del design radicale italiano – primo nome fra tutti, quello di Archizoom. Scopriamo i 5 Top Lots imperdibili.

Tavolo Basso Scultura, Gabriella Crespi

Il Tavolo Basso della serie Plurimi firmato Gabriella Crespi fa parte della serie dei cosiddetti Tavoli-Scultura progettati dalla designer. Si tratta di un pezzo unico, datato anni Settanta, caratterizzato da un’ampia superficie scorrevole rivestita in acciaio, sovrapposta ad un piano in legno delle medesime misure -135 cm x 132 cm – per un’altezza totale di 42 cm. Pezzo ormai iconico del design italiano, continua a stupire i collezionisti. Il gioco della Crespi rimane tuttavia colto e raffinato, senza scordare l’utilità.

L’oggetto in asta possiede il marchio originale ed il certificato di autenticità. Stima: 30.000 – 40.000 €

Gabriella Crespi, tavolo basso modello scultura. Stima € 30.000 – 40.000 

Divano Safari, Archizoom

Risale agli anni Sessanta il cosiddetto Radical design degli Archizoom, gruppo di architetti fiorentini che irruppe nel mercato nel 1967; per Poltronova disegnarono il divano Safari, uno degli oggetti più rappresentativi della loro produzione, spiazzante per dimensione e materiali, dotato di struttura in vetroresina e rivestimenti in tessuto. La seduta a sei posti è suddivisa in quattro moduli, il cui schienale presenta un profilo ondulato.

L’anno di produzione del lotto in asta è 1968. Stima: 10.000 – 15.000 €

Archizoom, divano modello Safari. Stima € 10.000 – 15.000

Libreria 1955, Ico Parisi

Divertente Liberia firmata Ico Parisi, prodotta in Italia negli anni Cinquanta, si distingue per le colorate mensole in legno dalla doppia funzionalità: queste possono infatti essere usate come fermalibri e come maniglie per la mobilità. Stima: 4.000 – 6.000 €

Ico Parisi, libreria. Stima € 4.000 – 6.000

Gli altri due top lots dell’asta Design200 del prossimo 30 marzo li trovate nell’articolo di Cambi Conversation, il blog ufficiale di Cambi Casa d’Aste.

In evidenza
Roberto Sebastian Matta, Poltrona modello Veho Ronim con struttura in resina e cuscino con rivestimenti in tessuto. Stima € 4.000 – 6.000
Asta Desing200, Cambi Casa d’Aste 31 marzo 2022



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy