fbpx

La storica boutique romana festeggia il Natale di Roma con una mostra dedicata al grande maestro del Futurismo italiano, negli spazi della propria sede in via dei Condotti 10. Il tema dell’esposizione? La Città Eterna, naturalmente

La lunga storia d’amore fra Bvlgari e Roma comincia nel lontano 1874, quando il gioielliere Sotirios Voulgaris sceglie la Città Eterna, appena proclamata capitale d’Italia, per stabilire la sede della sua boutique. Non è certo un mistero che Bulgari, nell’arco della sua storia, abbia tratto ispirazione dalle bellezze romane per le sue collezioni, ricambiando il favore spesso anche economicamente, finanziando alcuni restauri dei luoghi simbolo di Roma, come la scalinata dell’Altare della Pace di Augusto, il Campidoglio e i mosaici delle Terme di Caracalla.

Oggi, 21 aprile 2021, cade il 2774 esimo anniversario della fondazione di Roma. Per celebrare questa ricorrenza, nelle sale della sua storica sede romana, Bvlgari allestirà a partire da questo pomeriggio una speciale installazione artistica dedicata ad uno degli esponenti di maggiore spicco del Futurismo, Giacomo Balla, del quale quest’anno ricorre il 150 esimo anniversario di nascita.

Espansione di Primavera, Giacomo Balla (1718)

La mostra su Giacomo Balla, realizzata in collaborazione con la Galleria d’Arte Futurism&Co., comprenderà dieci opere del grande maestro futurista, tutte ispirate ai paesaggi e ai luoghi iconici di Roma, per immergere i visitatori in un sorprendente percorso a ritroso nel tempo e nella bellezza.

La mostra sarà allestita nelle sale della sede di Bvlgari in via dei Condotti 10, ad ognuna delle quali è legato un particolare aneddoto e personaggio di rilievo. Ad esempio, la tela “Linea di Velocità + cielo + rumore” è installata nel Salottino Taylor, la stanza dove l’attrice hollywoodiana Elizabeth Taylor era solita riposarsi tra una pausa e l’altra durante le riprese di Cleopatra. Tra i dieci quadri in esposizione, Villa Borghese compare nel Dittico ambientato a Parco dei Daini, visibile in una delle sale più antiche della maison, mentre il dipinto “Espansione di primavera” è collocato nella Promenade, lo scenografico corridoio della maison, caratterizzato da volte a botte dal forte impatto visivo.

Non è la prima volta che la maison omaggia il maestro torinese con un evento a lui dedicato. Già lo scorso 14 febbraio, in occasione di San Valentino, la maison aveva festeggiato la ricorrenza con un’installazione di alcune opere futuriste di Giacomo Balla, Umberto Boccioni e Fortunato Depero per celebrare l’amore.

Immagine in anteprima
“Colpo di fucile domenicale”, Giacomo Balla (1918)
Courtesy Ansa.it
tempera su carta  incollata su cartone in esposizione presso la sede di Bvlgari in via dei Condotti 10 a Roma, 21 aprile 2021


Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy