fbpx

Guido Groppi, Capo Dipartimento di Vini e Distillati e Daniele Panebianco, Assistente, vi consigliano alcuni dei lotti della prossima asta da tenere d’occhio, che sia per investimento o per passione

La prima asta dell’anno dedicata a Vini e Distillati di Finarte del 24 e 25 marzo verrà ospitata, per un’occasione speciale, dalla sede romana della casa d’aste: andranno all’incanto oltre 400 lotti, tra i quali una 6 litri di Sassicaia annata 2015, una selezione di whisky assolutamente imperdibile e, come di consueto, un’ampia scelta dei migliori vini italiani e francesi da investimento e collezione.

Guido Groppi, Capo Dipartimento di Vini e Distillati e Daniele Panebianco, Assistente, consigliano alcuni dei lotti da tenere d’occhio, che sia per investimento o per passione.

Le 3 top di Guido Groppi

Sassicaia 2015 6 Litri in OWC, Lotto 91

“Mercato sempre in crescita per il più conosciuto tra i Super Tuscan: l’annata 2015 può fregiarsi del 100/100 Robert Parker, non a caso paragonata alla mitica 1985. Cassetta originale regettata, formato prodotto in soli 170 esemplari. Una rara occasione di accaparrarsi un vino di cui sentiremo parlare molto in futuro.”

Sassicaia 2015 6 Litri in OWC

Vega Sicilia Unico, Lotto 235

“Oltre l’Italia e la Francia: insieme a Pingus, Vega Sicilia è tra le cantine più importanti in Spagna. Ribera del Duero, zona di incredibile produzione qualitativa: il Vega Sicilia Unico è la punta di diamante di questo grande produttore.”

Vega Sicilia Unico

Domaine de la Romaneé-Conti Fine Bourgogne 1979, Lotto 417

“Romaneé-Conti, gioiello di Borgogna. La tornata del 25 marzo si chiude con dei distillati provenienti dalla leggendaria cantina: Marc de Bourgogne e Fine Bougogne che stanno attirando negli ultimi anni sempre più attenzione, destinata solamente ad aumentare. Il lotto 417, millesimo 1979, si presenta in condizioni strabilianti.”

Domaine de la Romaneé-Conti Fine Bourgogne 1979

Continua a leggere l’articolo su il blog di Finarte Casa d’Aste.



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy