Da Fabiani Arte torna l’appuntamento con l’Arte Moderna e Contemporanea, il quarto del 2021. Un’asta eterogenea dal taglio internazionale, ma con proposte anche italianissime, tra cui spiccano nomi del calibro di Piero Dorazio, Emilio Scanavino, Mario Schifano e Brian Donnelly, in arte Kaws. In vendita, una selezione di 380 opere che presentano un variegato ventaglio di linguaggi artistici. Dalla pittura alla scultura, all’arte grafica. Sono aperte le offerte online, fino a sabato 29 maggio.
Il ricco catalogo si apre con l’artista toscano Venturino Venturi (1918 – 2002), un olio su carta “Senza titolo” (lotto 1) del 1967, che misura 100×70 cm stimato € 2.500 – 3.500. Stessa stima per un’opera di Vinicio Berti, uno dei maggiori rappresentanti dell’astrattismo classico fiorentino, “Grande oggetto di una nuova narrazione antagonista” (lotto 11), realizzata nove anni più tardi, nel 1975. Si tratta di un acrilico su tela dal rigoroso assunto geometrico delle forme, che rivelano un’intensa forza espressiva.

Sempre di Berti, la Casa d’Aste Fabiani Arte propone all’incanto “Racconto costruttivo possibile per l’avvenire”, un aciclico su tela 100×70 cm, firmato e datato 1975, presentato in asta con una base di € 2.000 e una stima di € 3.000 – 4.000.
In catalogo anche nove opere del maestro dell’astrattismo italiano, Piero Dorazio tra cui spiccano al lotto 2 “Senza titolo”, una tela realizzata con tecnica mista su carta applicata su tavola, con firma e data in basso a destra, datata 1957 proposta con una stima di € 12.000 e 16.000, un olio del 1976, “Bluenote” (lotto 54), stimato da Fabiani Arte tra i 27.000 e i 33.000 € e un olio su tela del 1981 (lotto 88), “Lusco”, proposto con una stima d’asta di 50.000 – 60.000 €.

Top Lot dell’asta, un’opera proprio di Dorazio: “Parapamiso III” (lotto 111), un olio su tela 80 x 120 realizzato dal pittore romano nel 1981, è offerto all’incanto per la cifra di € 55.000 – 65.000. Tra le opere astratte in asta, sono da segnalare anche “Angelo dell’abisso” (1987, lotto 55) e “Macchina spaziale” (1963, lotto 89), entrambe di Gualtero Nativi e presentate all’incanto con una stima compresa tra gli 8.000 e i 12.000 €.
Minimalisti ed eleganti “Yale Collage” (lotto 66) e “Hiver, Paris etc. etc.” (lotto 112) di Aldo Mondino, rispettivamente un olio e un acrilico e collage su tela, datati 1972-1973 sono offerti da Fabiani Arte con una stima compresa tra i 12.000 e i 25.000 €.

Sei le opere di Mario Schifano, di cui segnaliamo al lotto 38 “Senza titolo” realizzato tra il 1990 e il 1997, proposto con una base d’asta di € 6.000 e una stima di € 10.000 – 12.000 e al lotto 61 un “Senza titolo” del 1995, offerto a € 9.000 – 11.000. Sempre di Schifano, da segnalare la vendita di uno dei top lot dell’asta a tempo nonché copertina del catalogo, lo smalto su tela “Senza titolo” del 1974-78 (lotto 6), presentato con stima € 15.000 – 20.000.
Spiccano due interessanti dipinti ad olio del pittore e scultore genovese Emilio Scanavino: al lotto 63 “Senza titolo”, realizzato nel 1964, è presentato all’incanto con una base d’asta di € 17.000 e una stima di € 20.000 – 25.000 e, al lotto 96, “Alfabeto senza fine”, un olio su tela 81×100 presentato dalla Casa d’Aste di Montecatini Terme (PT) con una base di € 19.000 e una stima compresa tra i 25.000 e i 35.000 €. Entrambe le opere di Scanavino si caratterizzano per l’importante cifra innovativa e concettuale, oltre che la loro dimensione drammatica.

L’offerta d’asta comprende anche piccole e grandi sculture, per tutti i gusti e portafogli: tra le proposte, si segnalano “Senza titolo” di Tano Festa (lotto 71), un cavallo a dondolo in legno realizzato nel 1978-’79, presentato all’incanto con una stima compresa tra i € 10.000 e i 12.000, “Figura in movimento” di Giuseppe Migneco (lotto 304), una scultura in gesso 24x24x34 cm proposta con una stima di € 6.000 -7.000 e “Figura femminile” di Pietro Cascella (lotto 301), una scultura in pietra 125x40x38 cm, offerta in vendita con la stima di € 15.000 – 20.000.

Nell’Asta di Arte Moderna e Contemporanea, ‘800 – ‘900 di Fabiani Arte, anche cinque opere iconiche dell’americano Kaws (Brian Donnelly, lotti 83-87), tra cui spicca “Pinocchio & Jiminy Cricket”, una scultura in vinile verniciato composta da due sculture, “Pinocchio” (di 28x13x12 cm) e “Jiminy Cricket (5,5×2,5×2 cm). L’opera è in asta con una stima di € 800 – 1.500.

Per consultare tutti i lotti presenti nel catalogo dell’Asta Arte Moderna e Contemporanea, ‘800, ‘900: LINK QUI.
Senza titolo, Mario Schifano (1974-78). Smalto su tela, stima € 15.000 – 20.000
Asta Arte Moderna e Contemporanea, ‘800 – ‘900, Fabiani Arte Casa d’Aste