Si tratta del primo numero di “Batman: The Dark Knight Returns” pubblicato dalla Dc Comics” e raffigura il supereroe DC stagliato nel cielo squarciato da un fulmine: è la più costosa cover di sempre di un fumetto americano
La copertina originale del primo numero di “Batman: The Dark Knight Returns” (Il ritorno del Cavaliere Oscuro) è stata battuta all’asta da Heritage Auctions, polverizzando ogni precedente record: 2,4 milioni di dollari, è la più costosa copertina di un fumetto americano mai battuta all’asta.
Il numero, pubblicato dalla Dc Comics, risale al febbraio 1986 ed è frutto della fortunata collaborazione tra il fumettista Frank Miller – autore della miniserie del fumetto -, e dell’allora moglie Lynn Varley; raffigura il supereroe intento a saltare nel vuoto, sullo sfondo il cielo blu squarciato dal bagliore di un lampo.
“È una delle copertine più famose di qualsiasi epoca e ha definito il genere dei supereroi dagli anni Ottanta a oggi“, ha dichiarato Todd Hignite, vicepresidente della casa d’aste, con sede in Texas. Era la prima volta che la copia n.1 del famoso fumetto americano andava all’asta, attirando attorno a sé un’attenzione mediatica finora sconosciuta capace di riscuotere l’interesse di ben novanta bidders, presenti sia in sala che collegati telefonicamente.

Prima della vendita, Frank Miller aveva rilasciato un’intervista proprio alla casa d’aste, in cui chiariva la storia celata dietro al disegno. “Scelsi di disegnare solo la silhouette di Batman perché quello che si disegna in silhouette ha più impatto. E poi ho un debole per le silhouette. Non sono uno che riesce a disegnare un personaggio nella sua completezza, ma riesco a fare delle belle silhouette.”
Il record precedente per una copertina di Batman apparteneva alla cover di Neal Adams del 1973 per “Batman n. 251“, aggiudicata sempre da Heritage Auctions per la cifra di 600mila dollari nel novembre 2019.