fbpx

Il 2020 è stato un anno di grandi difficoltà ma anche di grandi sfide per il mercato dell’arte. A marzo il forte senso di incertezza e le inevitabili chiusure hanno rallentato e immobilizzato fiere, gallerie e case d’asta. È stato presto evidente che l’unico modo per continuare ad operare sarebbe stato migrare quasi tutta l’attività online; e così le esposizioni delle aste sono diventate tour virtuali, le aste sono state battute con lo staff collegato dalle proprie abitazioni, le aste a tempo sono aumentate per ampliare il ventaglio di offerta e coinvolgere maggiormente il collezionismo privato.

Queste scelte sono state premiate con risultati importanti per un totale di vendite di poco inferiore all’anno precedente; risultato condizionato anche dalla mancanza di appuntamenti dai grandi risultati nel primo semestre, l’Asta di Gioielli e Preziosi e di Orologi da Polso e da Tasca. Tutti i dipartimenti hanno performato bene e alcuni sono riusciti addirittura a migliorare il trend rispetto agli ultimi anni.

In questo senso, il settore dedicato all’antiquariato che da tempo ha perso dinamismo in Italia, ha registrato quest’anno una crescita grazie all’alta qualità dei lotti proposti e alla tematizzazione dei cataloghi; così le vendite delle proprietà uniche del vignettista Giorgio Forattini e dell’attore Leonardo Botta hanno riscosso uno straordinario successo, realizzando quasi 1.200.000 euro, con l’80% dei lotti aggiudicati e il 220% di venduto per valore. Bene anche il settore della Pittura e Scultura Antica che sfiora il 90% di venduto per valore su tutti i lotti passati in asta.

Qui si staglia anche il top lot assoluto dell’anno, il pastello su carta che ritrae Antoine-Jean Gros dell’artista Elisabeth Vigèe Le Brun (Parigi 1755 – Louvenciennes 1842), venduto per 325.000 euro. Il dipartimento di Arte Orientale torna ad essere tra i protagonisti del calendario di Cambi casa d’Aste, con l’asta Fine Chinese Works of Art del 24 novembre che ha realizzato oltre 1.400.000 euro e il 124% di venduto per valore.

Il settore del Design e delle Arti Decorative del XX secolo di cui Cambi è leader indiscusso in Italia continua a regalare moltissime soddisfazioni, superando il 100% di venduto per valore in ogni appuntamento proposto. Il solido dipartimento di Arte Moderna e Contemporanea mantiene stabili i risultati degli agli anni precedenti, non mostrando particolare volatilità dovuta alla crisi.

Leggi l’articolo completo su Cambi Conversation, il Blog ufficiale di Cambi Casa d’Aste!

Video in evidenza 
I Top lot del 2020 venduti da Cambi Casa d’Aste
Courtesy of Cambi



Artness
Se questo articolo ti è piaciuto o lo hai ritenuto interessante,
iscriviti alla nostra newsletter gratuita!

Rimani aggiornato con le tendenze del mercato dell’arte italiano e internazionale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts




Artness è un progetto di Thetis SRL
Ufficio operativo: Via Oliveti, 110 Centro Direzionale Olidor 54100 Massa (MS) Tel. +39 0585 091214 P.IVA 01020100457
Sede commerciale: Via Mengoni, 4 20121 Milano (MI) Tel. +39 02 40741330
E-mail: info@artness.it


Privacy Policy | Cookie Policy